Categories: Eventi

E’ online il calendario degli eventi nel Distretto del Mastodonte – Dentro la notizia

E’online il calendario condiviso degli eventi nei quattordici centri del Distretto del Mastodonte:il programma di sagre, camminate, mostre florovivaistiche, raduni, feste patronali e rievocazioni storiche si fa conoscere sul sito webhttp://valledelmastodonte.itNel portale è possibile leggere gli appuntamenti del 2022 che si svolgeranno aBaldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Monale, Montafia, Maretto, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca.Un lavoro di squadra dei Comuni, già consolidato in questi anni in Valtriversa, che con la nascita del Distretto diffuso del commercio ha trovato nuove idee e energie.“Il calendario condiviso degli eventi costituisce una delle azioni previste nel programma strategico del Distretto– ricordaAnna Macchia, sindaco di Villafranca, Comune capofila della nuova realtà territoriale –Oltre a evitare di sovrapporre gli appuntamenti, l’agenda unitaria delle manifestazioni, facendosi conoscere per tempo, aiuterà cittadini e visitatori a programmare le uscite nei nostri centri, privilegiando le date di maggiore animazione. La promozione del commercio locale avrà naturalmente un posto di rilievo durante gli eventi“.Nelle prime feste che si sono affacciate in queste settimane, intanto, i Comuni hanno iniziato a diffondere ivolantini che pubblicizzano il Distretto,spiegando funzione e obiettivi per salvaguardare e sviluppare il commercio di vicinato. Stampati in migliaia di copie, gli opuscoli ricordano, tra l’altro, che nel territorio del mastodonte “fermarsi a degustare e fare acquisti non è mai una perdita di tempo” e “chi fa la spesa qui si porta a casa la voglia di tornare”.Alla comunità locale come ai turisti viene ricordato che quello della Valtriversa è un territorio che rispetta il passato e guarda al futuro, con “servizi attenti alla tradizione ma anche all’innovazione”. E, da sempre, la domenica mattina nei negozi si può fare spesa.Sono circa 250 le manifestazioni di interesse al Distretto espresse da commercianti, artigiani, titolari di agriturismi, b&b e ristoranti, Pro loco, associazioni del territorio, ecc.: l’elenco completo è sul sito valledelmastodonte.itNella foto: Isindaci Bruno Colombo e Valter Malinocon il tartufo nero e gli zucchini, prodotti tipici che animano gli eventi di Roatto e Dusino San Michele

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago