Categories: Eventi

E’ online il calendario degli eventi nel Distretto del Mastodonte – Dentro la notizia

E’online il calendario condiviso degli eventi nei quattordici centri del Distretto del Mastodonte:il programma di sagre, camminate, mostre florovivaistiche, raduni, feste patronali e rievocazioni storiche si fa conoscere sul sito webhttp://valledelmastodonte.itNel portale è possibile leggere gli appuntamenti del 2022 che si svolgeranno aBaldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Monale, Montafia, Maretto, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca.Un lavoro di squadra dei Comuni, già consolidato in questi anni in Valtriversa, che con la nascita del Distretto diffuso del commercio ha trovato nuove idee e energie.“Il calendario condiviso degli eventi costituisce una delle azioni previste nel programma strategico del Distretto– ricordaAnna Macchia, sindaco di Villafranca, Comune capofila della nuova realtà territoriale –Oltre a evitare di sovrapporre gli appuntamenti, l’agenda unitaria delle manifestazioni, facendosi conoscere per tempo, aiuterà cittadini e visitatori a programmare le uscite nei nostri centri, privilegiando le date di maggiore animazione. La promozione del commercio locale avrà naturalmente un posto di rilievo durante gli eventi“.Nelle prime feste che si sono affacciate in queste settimane, intanto, i Comuni hanno iniziato a diffondere ivolantini che pubblicizzano il Distretto,spiegando funzione e obiettivi per salvaguardare e sviluppare il commercio di vicinato. Stampati in migliaia di copie, gli opuscoli ricordano, tra l’altro, che nel territorio del mastodonte “fermarsi a degustare e fare acquisti non è mai una perdita di tempo” e “chi fa la spesa qui si porta a casa la voglia di tornare”.Alla comunità locale come ai turisti viene ricordato che quello della Valtriversa è un territorio che rispetta il passato e guarda al futuro, con “servizi attenti alla tradizione ma anche all’innovazione”. E, da sempre, la domenica mattina nei negozi si può fare spesa.Sono circa 250 le manifestazioni di interesse al Distretto espresse da commercianti, artigiani, titolari di agriturismi, b&b e ristoranti, Pro loco, associazioni del territorio, ecc.: l’elenco completo è sul sito valledelmastodonte.itNella foto: Isindaci Bruno Colombo e Valter Malinocon il tartufo nero e gli zucchini, prodotti tipici che animano gli eventi di Roatto e Dusino San Michele

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago