PIEMONTE –Sono due i nuovi treni Rock sulle linee Torino-Milano, Asti-Milano e Torino-Bardonecchia, da oggi in servizio per migliorare il confort sulla rete ferroviaria piemontese.“Questi due nuovi treni, il sesto e il settimo della serie Rock, rappresentano un passo avanti nella trasformazione della flotta dei treni metropolitani e regionali del Regionale di Trenitalia. Il programma di rinnovo, avviato nel 2021, si sta concretizzando con l’introduzione di 71 nuovi treni in Piemonte, di cui 16 già in servizio: un investimento che testimonia l’impegno verso una mobilità sostenibile e moderna”, afferma l’assessore ai TrasportiMarco Gabusi.I nuovi Rock rappresentano il nostro impegno tangibile verso una mobilità sempre più confortevole e sostenibile. Oltre a ridurre l’età media dei mezzi, vogliamo migliorare gli standard qualitativi per offrire ai cittadini un viaggio all’altezza delle loro aspettative. Basti pensare che questi treni ne sostituiscono altrettanti che avevano 40 anni di servizio alle spalle”.“Il Rock, con la sua capacità di oltre 1.000 persone, tecnologie all’avanguardia e attenzione alla sostenibilità, incarna l’evoluzione dei nostri servizi. Le 50 videocamere a circuito chiuso, le postazioni per i diversamente abili e l’innovativo sistema di autoregolazione della temperatura dimostrano l’impegno per una mobilità inclusiva e sicura. Guardando al futuro, nei prossimi mesi ci saranno ulteriori nuovi arrivi di materiale rotabile che ci aiuteranno a raggiungere l’obiettivo di rendere più attrattivo e confortevole il trasporto pubblico piemontese”, conclude l’assessore Gabusi.
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…
"Hai diritto a 6 giorni di permesso retribuito": tutto vero, tutto sancito in modo ufficiale.…