Mario RenosioTORINO – AlSalone del Libro di Torino, giovedì 14 ottobre, saranno presentati contemporaneamente due libri di autori astigiani. Si tratta di:“Io c’ero. Cinquantuno storie dal fascismo alla liberazione”diLaura Nosenzoe Loredana Dova e“Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l’Italia e la libertà”firmato da Giulia Carpignano, Laura Nosenzo eMario Renosio.Entrambe le opere sono edite da Araba Fenice in collaborazione con Provincia di Asti (“Io c’ero”), Comune di Valfenera e Israt (“Le guerre di Piero”).La presentazione, proposta in collaborazione con laRegione Piemonte, sarà ospitata alle 18,30 in Sala Argento. Interverranno gli autori Giulia Carpignano, storica locale, Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice, e Mario Renosio, direttore scientifico dell’Israt.“Io c’ero”raccogliesulla guerra e la Resistenzai ricordi intimi e personali, mai raccontati, di numerosi testimoni tra cui dodici partigiani e staffette ancora viventi.“Le guerre di Piero”è dedicato a Giovanni Scagliola, Piero, comandante partigiano della Brigata Tamietti (Giustizia e Libertà) dopo aver combattuto in Abissinia e Jugoslavia.All’incontro parteciperanno Paolo Lanfranco, Presidente della Provincia e Sindaco di Valfenera, Dino Scagliola, figlio di Piero, e Alessandro Dutto (Araba Fenice).Dopo il battesimo al Salone del libro,“Le guerre di Piero”verrà presentato ufficialmente aValfenera il 6 novembre, mentre “Io c’ero”, già da tempo in tour, approderà il 17 ottobre nella prestigiosa Sinagoga di Casale Monferrato nell’ambito del ciclo di conferenze promosso dalla Comunità Ebraica.
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…