Categories: Eventi

Douja d’Or: il futuro delle Doc piemontesi al centro del talk di chiusura della manifestazione astigiana – Dentro la notizia

ASTI – Come si dice il titolo è tutto programma. E, in effetti, iltalk organizzato domenica 17 settembre, alle16:30 nella tensostruttura di piazza San Secondo,in occasione dellachiusura della Douja d’Or,daPiemonte Land of Wine, che della manifestazione (8-17 settembre) è partner principale insieme alla Camera di Commercio di Alessandria-Asti, punta su un tema delicato e importante, sia pure molto tecnico: “Quale futuro per le doc piemontesi”.Nel titolo del convegno non c’è il punto di domanda, ma l’invito a ragionare sull’argomento è implicito. Nel sottotitolo, invece, qualche indizio esplicito in più: “Nel ricordo di Paolo Desana, padre delle Doc, i Consorzi di tutela si confrontano”.Ospite dell’incontro, al quale sono stati invitati tutti i Consorzi vitivinicoli di tutela del Piemonte, saràAndrea Desana, figlio di Paolo Desana, che dialogherà con il giornalista astigiano, Sergio Miravalle.DiceFrancesco Monchiero, presidente di Piemonte Lande produttore vitivinicolo del Roero «Dopo l’interessante convegno del 9 settembre, organizzato dall’Accademia della Vite e del Vino e di cui noi di Piemonte Land of Wine siamo stati partner, ecco che il 17 proponiamo un tavolo di lavoro piemontese per ragionare delle nostre denominazioni in ambito europeo e internazionale. I Consorzi, da sempre sono in prima linea nel difendere e tutelare le denominazioni vinicole, è il forum di domenica prossima sarà la conferma di quanto tutti gli attori della filiera vitivinicola del Piemonte, abbiano a cuore il futuro del mondo del vino piemontese, con programmi, progetti, strategie e iniziative che devono nascere da una concertazione e da una condivisione piena e trasparente. Dobbiamo farlo per progettare al meglio il futuro del nostro comparto, rispettoso delle regole e di un’etica rigorosa su ambiente, paesaggio e, non ultime, della salute e della dignità delle persone».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago