“Se sei un sogno non svegliarmi/Vorrei vivere nel tuo respiro”.Lepoesie d’amore di Pablo Nerudaprecederannogiovedì 21 settembre, a Refrancore, l’inaugurazione della mostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…” che il Progetto SOS donna propone con il Comune.Al centro, ancora una volta, iltema della violenza di genere con le bugie degli uomini maltrattanti.Ma si guarderà anche all’amore come antidoto alla violenza:un messaggio di speranza che gli organizzatori diffonderanno con i versi di Pablo Neruda scelti per la loro bellezza e anche per ricordare il50° anniversario della morte del poeta(23 settembre 1973), premio Nobel per la letteratura.Ilsindaco Roberta Volpatoha scelto icinque uomini(quattro rappresentativi della comunità refrancorese) a cui affidare la lettura di “Sonetto XVII”, “Se saprai starmi vicino”, “Il bacio”, “Qui ti amo”, “Posso scrivere i versi più tristi”.Alle 19, nella Sala Polivalente del Comune, declameranno i versiFranco Bonamici, presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca Massimo Quaglino,Diego Mogliotti, vicesindaco,Marco Bergantin, a capo della Pro loco,Franco Deambrogio, già primo cittadino e ora alla guida della sezione locale dell’Associazione nazionale ex combattenti. Quinto lettoreDavide Migliasso,presidente del Cogesa (e sindaco di San Damiano), tra i partner del Progetto SOS donna, curato dall’Associazione Mani Colorate.Poi l’inaugurazione di “Non crederci!” con il saluto istituzionale di Roberta Volpato e gli interventi diPiero Baldovino, presidente di Mani Colorate, eLaura Nosenzo,ideatrice con Giorgia Sanlorenzo dell’esposizione itinerante, giunta alla sedicesima tappa.Seguirà aperitivo.La mostra aprirà giovedì 21 alle 8.30 per consentire la visita dei ragazzi della secondaria di primo grado e chiuderà venerdì 22. Orario nei due giorni: 8.30-13/19-21.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…