Categories: Territorio

Donatella Gnetti: “Desidero ringraziare medici e infermieri del Massaia che in questi mesi si sono presi cura di mio padre” – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo lalettera di Donatella Gnetti.Mio padre Rino Gnetti è deceduto il 24 maggio all’età di 92 anni. Da oltre dieci anni, pur risiedendo a Lerici, aveva scelto di farsi curare presso l’ospedale Cardinal Massaia di Asti, dove già era stata ottimamente assistita nei suoi ultimi anni mia madre Sara.Stando vicina ad entrambi ho potuto valutare l’eccellenza del percorso terapeutico che è stato loro garantito in tutti i reparti che nel tempo li hanno avuti in cura; in particolare mio padre è stato seguito nel suo ultimo tratto di vita dal reparto oncologico del dr. Tucci e infine dal settore Cure  Palliative.Desidero ringraziare medici e infermieri che in questi ultimi mesi si sono presi cura di noi, assicurando a mio padre le terapie opportune a lenire gli stati di sofferenza e a me uno straordinario supporto pratico ed emotivo, ben al di là del di quello che è l’assistenza dovuta a un paziente.Al dr. Pinta, alla dottoressa Cito, alle infermiere, in particolare a Valeria ed Elena e alle loro giovani colleghe va il mio ringraziamento più sincero non solo per aver svolto in modo egregio il loro compito, ma per averlo fatto con calore e profonda condivisione emotiva. Ho potuto verificare grazie a loro che un medicinale somministrato con un sorriso e una carezza aumenta di molto la propria efficacia terapeutica.Un ringraziamento al signor Fares e a tutti i volontari che affiancano il personale sanitario, moltiplicando in modo esponenziale con il loro lavoro silenzioso l’efficacia dell’assistenza al paziente e ai famigliari. Tutte queste persone riescono a coniugare competenza professionale e umana compassione, intesa come capacità e impegno nel condividere gli stati emotivi del malato e di chi gli sta vicino. Per loro e per i loro colleghi ‘Non c’è cura senza cuore’ non è soltanto uno slogan efficace, ma un precetto morale cui si sono attenuti con straordinaria sensibilità.Donatella Gnetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago