Finale Premio 2019 – foto Franco RabinoDomenica 22 novembre alle 16 dal Teatro Alfierisi terrà la cerimonia finale delPremio Asti d’Appello, organizzato dall’omonima associazione con la preziosa collaborazione dellaBiblioteca Astense Giorgio Falettie giunto alla dodicesima edizione: in seguito alle disposizioni legate all’emergenza sanitaria,l’evento, condotto da Chiara Buratti e Massimo Cotto, sarà trasmesso in streamingsulle pagine Facebook del Premio (www.facebook.com/astidappello) e della Biblioteca(www.facebook.com/BibliotecaAstense).I libri in gara“Il gioco degli dèi” di Paolo Mauresig (Einaudi), “La logica della lampara” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi), “Almarina” di Valeria Parrella (Einaudi), “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli) “Il figlio del lupo” di Romana Petri (Mondadori), “L’angelo di Monaco” di Fabiano Massimi (Longanesi), “Il guardiano della collina dei ciliegi” di Franco Faggiani (Fazi Editore). Gli autori faranno le loro consuete arringhe alla giuria togata, tutti presenti in collegamento video.Gli studenti della giuria giovani hanno già votato lo scorso 14 novembre, in seguito a un sempre partecipato incontro con i giornalisti de La Stampa sulla piattaforma Meet, che i ragazzi utilizzano abitualmente per la didattica a distanza. I soci possono votare via mail, scaricando la scheda disponibile sul sitowww.premioastidappello.orge rimandandola compilata e scansionata all’indirizzoastidappello@gmail.comentro le ore 12 di sabato 21 novembre.Non ci sarà il consueto concerto, ma, mentre la giuria togata si ritirerà in camera di consiglio,Chiara Buratti e Massimo Cotto intratterranno il pubblico collegato da casa intervistando gli autori in gara.Dalla somma dei voti delle giurie, “ponderati” secondo il rapporto matematico tra numero di giuristi e numero dei giurati popolari e giovani, emergerà ilvincitore del premio di 5 mila euro.Al romanzo più votato dalla giuria popolare andrà in premio un’esclusivapenna stilografica Aurora Hastil, grazie al sostegno diAurora,storica azienda che produce a Torino prestigiose penne stilografiche e che sostiene il premio anche in questa edizione sui generis. A tutti gli altri scrittori partecipanti verrà fatto omaggio di una penna Aurora.Per chi non potrà seguire la diretta, il video della cerimonia resterà disponibile su Facebook e sarà disponibile sul seguitissimocanaleYouTube di Passepartout, altro festival legato alla Biblioteca (https://www.youtube.com/channel/UCIzr4pu0lXAkhb14O-LyZfA), che già ospita il video dedicato ai primi 10 anni del Premio curato dal fotografo Franco Rabino.Il Premio Asti d’Appello 2020 è possibile grazie al sostegno di Aurora Pen, Farmacia Baronciani e Saclà, e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.Per informazioniwww.premioastidappello.org
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…