Categories: Cultura

Domenica 31 marzo riapre il Castello di Magliano Alfieri – Dentro la notizia

MAGLIANO ALFIERI (CN) – Un’esperienza capace diguidare il visitatoreattraverso la storia, di farlo viaggiarenelle tradizioni, di emozionarlo con la bellezza dell’arte e della natura che si uniscono e completano: ilCastello di Magliano Alfieririapre al pubblicodomenica 31 marzoe sarà visitabile fino al10 novembre,il sabato, la domenica e i festivi dalle 10.30 alle 18.30(ultimo ingresso alle 17.30).Sarà un percorso pieno di aneddoti, dettagli e scoperte, a cominciare dalMuseo di Arti e Tradizioni Popolari, che ospita l’imperdibile sezione dedicata aisoffitti in gesso, una tradizione decorativa diffusa dal 1600 al 1800 nelle case contadine, che unisce Roero, Astigiano, Monferrato e Ovadese.  Tante le domande che troveranno risposta: “Con che tecnica venivano costruiti i soffitti?”, “come si estrae e si cuoce il gesso?”, “cosa ha ispirato le decorazioni?”.Il viaggio tra passato e presente farà tappa nel museo multimedialeTeatro del Paesaggio delle Colline di Langa e Roero, ospitato dal 2015. Uno strumento innovativo e immersivo per capire e vivere il paesaggio collinare divenutoPatrimonio dell’Umanità. I filmati, realizzati dall’Università di Pollenzo, raccontano la quotidianità contadina, un patrimonio immateriale che è stato custodito e tramandato, capace di definire un territorio, i suoi cambiamenti nel tempo e le sue eccellenze.Una chicca da non perdere, sul lato est del Castello, è lacappella gentilizia della famiglia Alfieri, un gioiello in stile “barocchetto” ricco di affreschi, ricordato comeoratorio della Santa Sindone. Ci sarà poi un angolo dedicato al silenzio e allacontemplazione della bellezza: ilbalcone panoramico, nel parco antistante il castello, immerso nelle colline del Roero e affacciato, al di là del fiume Tanaro, sui crinali delle Langhe.Il Castello di Magliano Alfieri ha una storia quasi millenaria, ricca di aneddoti, personaggi illustri ed è anche un esempio illustre delbarocco piemontese, uno stile in cui dialogano armonicamente linee severe e forme aggraziate. Proprietà della famiglia Alfieri dal 1240, l’attuale residenza venne fatta costruire sul luogo della fortezza medievale dal conte Catalano Alfieri nel Seicento.L’edificio appartiene attualmente alComune di Magliano Alfierie dal 2019 la sua gestione è affidata allaBarolo & Castles Foundation.  I percorsi museali sono fruibili in autonomia.Per gruppi superiori alle 25 persone i musei sono visitabili su prenotazione, anche nei giorni e nei periodi di chiusura.CONTATTI per info e prenotazioni:Barolo & Castles Foundationtel. 0173/386697castellomagliano@barolofoundation.it,info@barolofoundation.itwww.castellodimaglianoalfieri.com,www.barolofoundation.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago