Categories: Cultura

Domenica 18 febbraio a Passepartout en hiver si presenta il nuovo libro di Piergiorgio Bricchi – Dentro la notizia

ASTI – Domenica 18 febbraio nuovo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, il ciclo di incontri promosso dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti, che si terrà fino al 3 marzo tutte le domeniche alle 17 in biblioteca.Domenica 18 febbraio alle 17 si presenta il libro “Il racconto dell’opera straniera. Un viaggio nel mondo dell’opera lirica francese, tedesca, russa e di altre nazionalità” (Team Service editore) di Piergiorgio Bricchi, in dialogo con Enzo De Maria.Il volume intende introdurre e accompagnare il lettore nel variegato mondo dell’opera straniera e farlo incontrare con gli autori più importanti. Viene così completata la trilogia che l’autore ha dedicato al teatro musicale. Introdotto dalleDivagazioni semiserie di un appassionato d’Opera, una sorta di personale divertissement relativo al mondo della musica lirica, proseguita conIl romanzo dell’Opera(attualmente in ristampa) dedicato all’Opera italiana. In questo terzo volume di presentano gli universi dell’opera straniera in forma semplice e accattivante, sempre contestualizzando le vicende dei drammi con il momento storico e culturale del tempo. Si è dedicata particolare attenzione al repertorio del ‘900, il meno eseguito, ma forse quello più vario e ricco di spunti e soluzioni originali.Piergiorgio Bricchisi è laureato in Lettere Classiche all’Università di Torino, ha insegnato per 37 anni Italiano, storia e geografia alle scuole medie e al Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti. Attualmente è presidente dell’UTEA e dell’Associazione amici della musica “Beppe Valpreda”.“Lirica armonia” – opera di Giorgio GrossoLa passione per l’opera lirica è l’eredità più bella che gli hanno trasmesso i suoi genitori. È autore del Romanzo dell’Opera, un viaggio nel mondo dell’opera lirica italiana dal recitar cantando al musical (2016) e delle Divagazioni semiserie di un appassionato d’opera (2019)Come nelle scorse edizioni, a ogni evento saranno presenti artisti della CNA Artisti, coordinati da Marisa Garramone, che offriranno l’interpretazione grafica del tema proposto prima di ogni incontroArtista ospite Giorgio Grosso: attivo nel settore pubblicitario e del design. Attualmente segue una linea artistica improntata sul riciclo di materiali plastici, dopo aver seguito un po’ tutti i campi dell’arte, dal figurativo all’informale fino alla scultura, ormai predominante nei suoi lavori. A Passepartout en hiver domenica presenta la scultura “Lirica armonia”.Questi gli ultimi eventi in programma:25 febbraio “L’ultima carezza”, Barbara Alessio e Franco Fassola in dialogo con Selma Chiosso. Artista: Paolo Viola;3 marzo “Eredità educativa di Lina Guenna Borgo”, Associazione Culturale Le donne della Lina in dialogo con Laurana Lajolo. Artisti: Rossana Turri e Marisa Garramone.Ingresso libero.Maggiori dettagli suwww.bibliotecastense.it

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago