Categories: Cultura

Domani apre al pubblico la mostra sull’esperienza artistica dei Macchiaioli e del loro entourage – Dentro la notizia

Un’immagine della conferenza di oggi 18 novembre: il presidente della Fondazione Asti Musei Mario Sacco, il presidente di Arthemisia Iole Siena, il curatore Tiziano Panconi e il sindaco Maurizio RaseroASTI – Dal19 novembre 2021 al 1° maggio 2022, Palazzo Mazzetti (corso Vittorio Alfieri 357) apre le sue porte a “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”: una mostra che, attraverso un corpus dioltre 80 opere, presenta alcuni capolavori dell’arte dell’Ottocento italiano, fra dipinti celebri e opere meno note perchémai esposte prima,in gran parte provenienti dalle più prestigiose collezioni private europee.A Palazzo Mazzetti la mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire i Macchiaioli, ilmovimento pittorico più importante dell’avanguardia italiana risorgimentalee il clima sociale che fa da sfondo alla vicenda di questi artisti, oltre ai temi, ai contenuti e ai personaggi di questo rivoluzionario movimento: si potranno ammirare opere qualiMamma con bambino(1866-67) di Silvestro Lega,Tramonto in Maremma(1900-05) di Giovanni Fattori,Bambino al sole(1869) di Giuseppe De Nittis, accanto aAlaide Banti sulla panchina(1870-75) di Cristiano Banti,Una visita al mio studio(1872) di Odoardo Borrani eSignore al pianoforte(1869) di Giovanni Boldini.In mostra, dunque, anche opere a cavallo tra Ottocento e Novecento che raccontano come le conquiste formali e concettuali dei Macchiaioli furono recepite e sviluppate dalle successive generazioni di pittori.Opere dai contenuti innovativi per l’epoca che vertono sulla potenza espressiva della luce, che rappresentano la punta di diamante di ricchissime raccolte di grandi mecenati di quel tempo, personaggi di straordinario interesse, accomunati dalla passione per la pittura, imprenditori e uomini d’affari innamorati della bellezza, senza i quali oggi non avremmo potuto ammirare questi capolavori. Talvolta donate dagli autori stessi e più spesso acquistate per sostenere gli amici pittori in difficili momenti, queste opere – in grado di assecondare il piacere estetico e arricchire le più grandi quadrerie – sono diventate capolavori ricercati anche dai grandi intenditori d’arte dei nostri giorni.Progettata per mettere a confronto fra loro i capi d’opera della “macchia” (1856-1868) naturalismo toscano (1865-1900), la mostra propone una narrazione visiva dalla nascita all’evolversi e al concludersi dell’esperienza artistica dei Macchiaioli e del loro entourage, dal 1856 fino al ‘900 inoltrato.La mostra, curata da Tiziano Panconi, èrealizzata dalla Fondazione Asti Museiin collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, la Regione Piemonte e il Comune di Asti, gode del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, èorganizzata da Arthemisia, con la collaborazione del Museoarchives Giovanni Boldini Macchiaioli di Pistoia e vede come sponsor Gruppo Banca di Asti.Il percorso della mostraSezione 1 – Il passaggio dal bozzetto al quadro di storia, alla “macchia”, attraverso l’osservazione del paesaggioSezione 2 – Il chiaroscuro violento, l’intimismo della Scuola di Piagentina, la luce abbagliante di La SpeziaSezione 3 – La poesia della natura. Il verismo e l’eleganza, fra esterni e interniSezione 4 – Il naturalismo, fra natura e paesaggio urbanoSezione 5 – Quiete e religiosa osservazione del CreatoSezione 6 – Fin de Siècle. Gli anni della maturitàInformazioni:I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna19 novembre 2021 – 1° maggio 2022Palazzo Mazzetti, corso Vittorio Alfieri 357, AstiOrario apertura: martedì – domenica dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude un’ora prima)Lunedì chiusoInformazioni costi e prenotazioniTel: 0141-530403http://www.museidiasti.cominfo@fondazioneastimusei.itprenotazioni@fondazioneastimusei.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago