ASTI – La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione, un appuntamento che anche quest’anno avrà una celebrazione nazionale domani 12 aprile. Per la provincia di Asti la cerimonia avrà luogo in Questura a partire dalle ore 11.Una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accumunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente. Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato è cambiata, si è evoluta insieme alla società, è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.Il Presidente della Repubblica concederà quest’anno la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale dei Reparti Mobili.Il 12 aprile la Polizia di Stato ricorda particolarmente tutti quei poliziotti che hanno perso la vita nell’esercizio del dovere: alle ore9.15si terrà la deposizione di una corona da parte del Questore Sebastiano Salvo al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato situato a fianco dell’ingresso della Questura.Alle ore11, alla presenza del Prefetto della Provincia di Asti Claudio Ventrice, avrà inizio la solenne cerimonia, durante la quale saranno conferiti i riconoscimenti per meriti sportivi e di servizio.Come avvenuto in occasione delle celebrazioni di San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato inviterà due classi della scuola elementare “Anna Frank” e della scuola media “Giuseppe Parini” di Asti che sin dalle ore10potranno visitare gli stand allestiti dalle Specialità della Polizia di Stato e dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e assistere alle dimostrazioni delle unità cinofile.Il 171° anniversario della Polizia di Stato costituisce anche l’occasione per ricordare due importanti compleanni: i 120 anni della Polizia Scientifica, struttura specializzata negli accertamenti di polizia giudiziaria con competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche e dattiloscopiche, ed i 100 anni dell’Interpol organizzazione internazionale dedita alla cooperazione di polizia e al contrasto del crimine internazionale.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…