Categories: Eventi

“Dolcetto Summer Fest”: a Rodello sabato 15 giugno – Dentro la notizia

Immagini dell’edizione 2023. Foto di Gianpiero SardoRODELLO (CN) – LaStrada del Barolo e grandi vini di Langae ilcomune di Rodello, in collaborazione conSlow Wine, organizzano la seconda edizione del “Dolcetto Summer Fest”, un grandeevento di degustazionechesabato 15 giugno 2024porterà nelcentro storicodi Rodello35 produttori di Dolcettoda diverse aree del Piemonte, street food con i produttori agroalimentari della Strada del Barolo, laboratori, show cooking, dj set e tanto altro ancora, per celebrare uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte e scoprire il fascino e l’autenticità di un borgo di Langa meraviglioso e ancora incontaminato.Piacevolmente fruttato e dall’ottima bevibilità, ilDolcettoè un vino versatile, che ha tante identità (sono ben 12 i vini a denominazione di origine prodotti con questo vitigno), che si adatta bene a cibi diversi: ecco perché il programma dell’evento prevede, oltre alla presenza deiproduttori di Dolcetto, anchestand gastronomici, dove sarà possibile gustare i prodotti del territorio, sperimentando sfiziosi abbinamentiwine&foodin un clima festoso e conviviale, accompagnati dalla musica e godendo del panorama e della piacevole brezza serale che in estate rinfresca il borgo di Rodello.Il programma, ancora in fase di definizione, prevede nella prima parte della giornata unatavola rotondasul Dolcettonel Salone delle Conferenze presso “La Residenza” e nel primo pomeriggio nel Teatro Chiesa dei BattutilaMasterclass“Dolcetto, il più contemporaneo dei vini di una volta” rivolta ai produttori presenti, condotta dal vice curatore della guidaSlow WineGabriele Rosso.Alle 17.00prenderà il via ladegustazione dedicata aiwine lovers, che potranno accedere all’evento acquistando unpass di degustazione vinial costo di20,00 € + commissioni in prevenditae23,00 € sul posto, che consentirà di degustare liberamente tutti i vini presenti: con le sueoltre 150 etichette, la “Strada del Dolcetto” èil più vasto banco di assaggio dedicato al Dolcettonelle diverse denominazioni e peculiarità, narrate da35 produttori,consorzieassociazioniprovenienti dalle principali aree vocate a questo importante vitigno, come Dogliani, Diano d’Alba e Ovada. I visitatori possono costruire il proprio percorso per aree tematiche per approfondire la conoscenza del vino, dei territori e dei produttori.Ad arricchire l’offerta, a partire dalle 18.00,stand gastronomiciefood truckdislocati nel centro storico, dove sperimentare sfiziosi abbinamenti in un clima festoso e conviviale e alle 19.00show cookinga cura dellaStrada del Riso Piemontese di qualità. Nella piazza comunale verrà allestito uno spazio con tavolini e sedie per degustare i vini e i prodotti gastronomici godendo dello splendido panorama sulle colline di Langhe e Roero. La serata sarà animata dalla musica diDJ Silvia – Radio Cavour.Il giorno seguente,domenica 16 giugnoalle 9.30 presso il ristorante “Il Faro” si terrà ilconcorsodi degustazione alla cieca rivolto ai professionisti del settore che premierà ilmiglior Dolcetto 2022.Per informazioni scrivere acomunicazione@stradadelbarolo.itPer acquistare i biglietti online e per tutti i dettagli:https://www.stradadelbarolo.it/12979/dolcetto-summer-fest-2024/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago