Disastro meteo, tra 48 ore arriva la bomba d’acqua: grandine e trombe d’aria rischiano di spazzare via tutto | Temperature giù di 15 gradi

Meteo fine agosto

Meteo fine agosto (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Meteo di fine agosto disastroso: perturbazioni sul Centro-Nord e caldo africano al Sud. L’uragano Erin influenza il meteo fino al 31 agosto.

L’estate sembra non voler trovare pace proprio sul finale. L’Italia si prepara a una settimana di forti contrasti atmosferici, segnata da piogge e temporali da un lato e caldo estremo dall’altro.

Un quadro reso ancora più complesso dall’influenza di un uragano atlantico pronto a condizionare il Mediterraneo.

La domanda sorge spontanea: sarà un addio anticipato all’estate o un colpo di coda bollente?

La risposta arriverà nei prossimi giorni, quando il Paese si troverà diviso in due. Ecco cosa devi aspettarti, preparati al peggio.

Correnti instabili dall’Atlantico: l’estate perde smalto

Il calendario segna l’ultima parte dell’estate meteorologica, ma l’atmosfera non sembra voler regalare stabilità. Le masse d’aria instabili provenienti dal Nord Atlantico continuano a scorrere verso l’Europa centro-occidentale, raggiungendo il Mediterraneo come fiumi atmosferici capaci di ribaltare il quadro meteo in poche ore. La prima svolta arriverà già tra la notte di lunedì 25 e martedì 26 agosto, quando una perturbazione in arrivo da sudovest porterà piogge e temporali diffusi soprattutto sul Centro-Nord.

Le temperature caleranno sensibilmente, mantenendosi al di sotto delle medie stagionali. In diverse città difficilmente si supereranno i 22-23 gradi persino durante le ore centrali del giorno. A questo si aggiungeranno venti di Scirocco intensi, pronti a sferzare i mari italiani e a rendere agitato il quadro generale. Il Sud e le Isole maggiori vivranno invece giornate più soleggiate, grazie alla protezione parziale dell’anticiclone che riuscirà a limitare gli effetti del maltempo. Un assaggio di calma che, però, durerà poco.

Meteo previsioni
Meteo previsioni (Canva) dentrolanotiziabreak.it

L’uragano Erin divide l’Italia: nubifragi al Nord, caldo torrido al Sud

Dopo una parentesi più stabile tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, la seconda parte della settimana vedrà l’ingresso in scena dell’uragano Erin. Il vortice, pur declassato nella sua intensità, influenzerà pesantemente il tempo europeo e in particolare quello italiano. Il Centro-Nord sarà la zona più esposta, con nuove perturbazioni pilotate proprio dall’ex uragano. Temporali intensi e precipitazioni abbondanti renderanno instabile il clima fino al termine del mese, accompagnati da temperature contenute e cieli spesso grigi.

Scenario opposto al Sud e sulle Isole, dove il moto antiorario delle correnti innescato da Erin favorirà la risalita di un promontorio subtropicale. Risultato: un ritorno prepotente dell’estate, con valori ben oltre i 36-38 gradi e giornate torride che contrasteranno con il fresco del Nord. Fine agosto, dunque, si annuncia come un periodo di forte dualità atmosferica: da un lato piogge e instabilità, dall’altro sole e caldo africano. Un’Italia letteralmente spaccata in due, con la sensazione che l’estate non abbia ancora detto l’ultima parola.