Categories: Attualità

“Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”: incontro in Provincia di Asti con gli esperti del Dipartimento per la Trasformazione Digitale – Dentro la notizia

A distanza di poco più di un anno dall’incontro tenutosi in Provincia con i Comuni del Territorio, la Provincia di Asti, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, organizza, per lunedì 19 febbraio 2024 – ore 9:00 presso la Sala Consiglio della Provincia di Asti e in modalità telematica, un secondo appuntamento per condividere i risultati raggiunti, per l’aggiornamento circa le prossime scadenze e opportunità relative alla trasformazione digitale e per altre attività afferenti al PNRR (“Buone pratiche amministrative” per una corretta gestione documentale del Comune relativamente ai controlli formali dell’unità di missione, ANPR & liste elettorali e progetto BUL – banda ultralarga), nonché, in particolare, per rispondere alle domande inerenti gli strumenti previsti a supporto dei Comuni.L’incontro, promosso dal Presidente della Provincia e Sindaco della Città di Asti Maurizio Rasero e dal Consigliere provinciale con delega alla Transazione Digitale e Innovazione Angelica Corino, vuole essere una preziosa occasione per consentire ai Comuni e agli Istituti Scolastici della provincia di Asti di cogliere tutte le opportunità offerte dalla Misura PNRR M1C1.1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A.”, supportando attivamente tali realtà, specie quelle di piccole dimensioni, nelle concrete difficoltà relative all’attuazione della transazione digitale.Alla luce del recente accordo DTD con UPI che riconosce il ruolo cruciale in questa evoluzione delle Province quali “ponti tra l’innovazione tecnologica e le comunità locali”, la Provincia di Asti, da sempre attenta alle necessità del proprio territorio, si rende, ancora di più, soggetto attivo nel raggiungimento del target PNRR e nel favorire una fattiva trasformazione digitale del Paese, per massimizzare l’efficacia delle politiche digitali e portare quindi benefici concreti a tutti i cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago