ALBA (CN) – L’Amministrazione albese ha ricordato questa mattina levittime dell’attentato del 12 novembre 2003 a Nassiriya, in Iraq.Un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all’ingresso della base militare italiana, provocando l’esplosione del deposito munizioni e la morte di 28 persone, 19 italiani e 9 iracheni, tra carabinieri, militari e civili.La cerimonia si è tenuta sul ponte Caduti di Nassiriya, il ponte strallato sul fiume Tanaro lungo la tangenziale albese, realizzato nel 1982 e, poco dopo l’attentato, intitolato alla memoria delle vittime.Alla commemorazione hanno partecipato l’assessoreEmanuele Bolla, che ha letto la “Preghiera per i caduti”, il presidente del Consiglio comunaleDomenico Boeri, i consiglieri comunaliElena Alessandria,Sebastiano Cavalli,Olindo CervellaeOlinto Magara. Presenti anche l’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo Alpini di Alba, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, oltre alla Polizia municipale albese con il Gonfalone della città.“Oggi abbiamo voluto ricordare le vittime di quel terribile attentato, il primo e più grave di una serie di attacchi indirizzati contro le forze armate italiane impegnate nelle missioni di pace e che fecero ulteriormente crescere il numero dei morti– dichiarano l’assessoreEmanuele Bollae il presidente del Consiglio comunaleDomenico Boeri-.Sono passati 18 anni da allora, ma le immagini di quei tragici giorni sono ancora impresse dentro di noi e, come Amministrazione, riteniamo che uno dei nostri compiti sia quello di contribuire a mantenerne viva la memoria”.
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…