Categories: Cronaca

Denunciati due imprenditori per bancarotta fraudolenta – Dentro la notizia

ASTI – I militari del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Asti– nell’ambito di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica – hanno datoesecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di un complesso aziendale stimato del valore di 780.000 euro.All’esito di accertamenti svolti da militari della Guardia di Finanza in forza alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Asti, è stataipotizzata la bancarotta fraudolenta per distrazione,come posta in essere dall’amministratore di una società astigiana di medie dimensioni delsettore automotive,in liquidazione giudiziale dalla scorsa primavera (si tratta della procedura che, con l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, ha sostituito il fallimento).Durante il periodo di dichiarata decozione, la stessa società tuttavia risulta aver affittato il ramo d’azienda ad un canone (peraltro non apparso coerente con il valore effettivo e solo in parte pagato), a società formalmente terza. Tale nuova società – amministrata da un altro soggetto, anch’egli indagato a titolo di concorso, che risulterebbe abitualmente dedito a ricoprire la carica di amministratore/liquidatore di società – sarebbe risultata dalle indagini riconducibile alla proprietà della fallita e costituita al solo fine di sottrarre il patrimonio al soddisfacimento del ceto creditorio.Le indagini hanno messo in luce da un lato la sostanziale inottemperanza del decreto con il quale il Tribunale di Asti dichiarava l’apertura della liquidazione giudiziale ed autorizzava il recesso del curatore dal suddetto contratto di affitto e ad avviare le conseguenti azioni di reintegro nel possesso dei beni aziendali e dall’altro la disponibilità, da parte degli indagati, a far data dal 01.11.2023, attraverso la newco di recente costituzione, di un nuovo sito industriale, sempre ubicato in provincia di Asti, di proprietà di altra società – formalmente estranea ai fatti.Tali condotte hanno determinato nell’A.G. inquirente la richiesta al locale Tribunale di idonei provvedimenti ablativi, in ragione del conseguente potenziale rischio di distrazione/occultamento di patrimonio aziendale in danno delle legittime pretese creditorie.Il GIP del Tribunale di Asti ha perciò disposto il sequestro preventivo del ramo d’azienda e dell’immobile in cui veniva esercitata l’attività, nonché la nomina di un custode/amministratore giudiziario nella persona del curatore fallimentare.Si sottolinea che il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago