ASTI – Il 31 marzo alle 21 appuntamento con “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, lo spettacolo di Debora Villa atteso al Teatro Alfieri di Asti fuori abbonamento.Tratto dal best seller di John Gray, scritto da Paul Dewandre, prodotto da Si può fare productions e Marco Massini, distribuzione Terry Chegia, organizzazione “Cose di Spettacolo”.Il testo viene proposto per la prima volta da una donna, una delle più apprezzate comiche italiane: Debora Villa trascinerà il pubblico nell’annosa questione sulla diversità fra uomo e donna.Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi. Il testo di John Gray è un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi.Cercando di restare imparziale, Debora condurrà il pubblico per mano alla scoperta dell’altro sesso senza pregiudizi. Per la prima volta quindi, sarà una rappresentante di Venere a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray – quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.Biglietti: I settore € 35, II settore € 29, loggione € 25, disponibili al botteghino del teatro e online suwww.ticketone.itewww.bigliettoveloce.it.Info e prenotazioni 0141.399057 –040.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…