ASTI –Tre tifosi del “Pro – Villafranca”,squadra di calcio militante nelgirone B del campionato di “Eccellenza” regionale, si sono visti notificare nel fine settimana scorso dagliAgenti Digos della Questura altrettanti Daspo, a seguito deicomportamenti tenuti a conclusione della partita disputata il 5 marzo allo Stadio Comunale “Censin Bosia”con il San Domenico Savio.La misura di prevenzione si è resa necessaria poiché i tre, una volta terminato l’incontro con la vittoria della loro squadra, hanno raggiunto le proprie auto parcheggiate a breve distanza dall’ingresso dell’impianto riservato ai tifosi ospiti e sono stati notati dal personale in servizio di O.P.accendere e brandire alcuni fumogeniper festeggiare l’esito della partita.Gli Agenti, per evitare problemi per l’ordine e la sicurezza pubblica all’atto del deflusso dei circa 50 tifosi della squadra ospite, hanno preferito rinviare l’identificazione degli interessati a un momento successivo, attraverso la visione delle immagini riprese dal personale della Polizia Scientifica. L’analisi dei filmati, acquisiti dalla Digos, ha consentito di identificare tutti e tre i tifosi, colti nell’atto di impugnare e agitare i fumogeni, non preoccupandosi degli eventuali pericoli per le persone presenti nelle vicinanze.Gli interessati, dietà compresa tra i 35 e i 50 anni, sono statidenunciatiall’A.G. per violazione dell’art.6 bis della legge 401/1989 che tutela il corretto svolgimento delle manifestazioni sportive; contestualmente, ilQuestore di Asti, sulla base degli elementi raccolti, ha firmato i 3 Daspo, redatti dalla Divisione Anticrimine della Questura, con i qualiha inibito, per un anno,l’accesso per l’intera giornata in cui si svolge l’incontro di calcio a tutti gli impianti del territorio nazionale ove si disputeranno gli incontri della categoria eccellenza e categoria immediatamente superiore, di tutti i gironi e di tutte le squadre iscritte al campionato delle predette categorie a livello nazionale, regionale, provinciale e/o locali organizzati e/o patrocinati dalla Figc o dal Coni.I provvedimenti, notificati sabato 1° aprile, sono immediatamente esecutivi e l’eventuale inosservanza può comportare l’aggravamento del divieto in atto.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…