Parlare dipietre preziose, scoprire i minerali, ripercorrere la storia del Vesuvio: tre occasioni da approfondire, con conversazioni sapienti ma alla portata di tutti, che ilComune di Villafranca proporrà, in Sala Bordone, in collaborazione con il Magmax di Asti.Per ilMuseo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte Mineraria, Cristallografia, nato tre anni fa, si tratta delprimo ciclo di incontri in provincia.“E’ un progetto fortemente voluto dal Comune –ricorda il sindaco Anna Macchia– per offrire a giovani e adulti nuove occasioni culturali. La mineralogia può essere un argomento molto piacevole: lo abbiamo scoperto visitando il Magmax e adesso vogliamo rendere partecipi di questa esperienza i nostri concittadini. Non casuale la data del primo incontro, giovedì 7 marzo, con un tema, quello delle gemme, pensato per la Festa della donna e per valorizzare la specificità femminile”.Leconferenze saranno tenute da Massimo Umberto Tomalino, presidente del Magmax, e avranno ingresso libero.Laprima, il 7 marzo, è fissata per le 18 sotto al titolo “La magia delle gemme”.Saranno presi in considerazione vari aspetti: anzitutto le caratteristiche delle pietre, da quelle più preziose (in primo piano diamanti, smeraldi, rubini seguiti da topazi e zaffiri) a quelle rare (come gli opali), comuni (agate, corniole, onici) o a forte rischio di imitazione (ambra, turchese, corallo).Ci si concentrerà anche sul rapporto tra le pietre preziose e la moda, in particolare il Liberty, si rifletterà sulla cristalloterapia e si concluderà con una sorta di gioco: si cercherà di rivelare o ipotizzare l’autenticità delle pietre lavorate. Vere o false? Le partecipanti, dunque, sono invitate a indossare o portare collane, orecchini, anelli. Brindisi conclusivo per festeggiare, con un giorno di anticipo, la Giornata internazionale della donna.E’ fissato peril 15 marzo, alle 18, il secondo appuntamento incentrato su “Minerali curiosi e importanti”, mentre l’ultimo incontro, il 5 aprile alle 18, sarà dedicato ai vulcani: “Vesuvio Verace: da Plinio a Mercalli”.Campioni di gemme e minerali, immagini proiettate e documenti storici arricchiranno gli incontri.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…