Categories: Cultura

Dalla Storia alle storie – Dentro la notizia

ASTI – Il nuovo progetto lanciato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Astiha un nome e un luogo: “La grande storia a teatro”. La scommessa è quella di proporre un lungociclo di incontri sulla storia nazionale, coinvolgendo studiosi di prima importanza e mantenendo uno sguardo sui raccordi con il territorio astigiano. Un’idea maturata daGianfranco Imerito, Assessore alla Cultura, eVanni Cornero, giornalista che modererà gli incontri: «Spesso la grande storia appare come qualcosa di astratto – ha analizzato Cornero – al contrario, ha dei risvolti locali inaspettati. Non esiste grande avvenimento che in qualche modo non ci coinvolga». Da questa considerazione, appunto, l’idea di coniugare avvenimenti di portata nazionalecon le conseguenti declinazioni locali. Un calendario pensato su dodici mesi, ma costruito in itinere per non interferire con gli appuntamenti teatrali già calendarizzati. I primi due incontri, però, sono già fissati. Mercoledì6 febbraio,alle 18 in Sala Pastrone, lo studiosoGianni Oliva discuterà sugli orrori delle Foibealla presenza degli astigiani Giorgio Galvagno, già Sindaco della città e Deputato, e Andrea Rocco, curatore della Fondazione Astimusei, testimoni di una storia familiare coinvolta nella drammaticità di quei momenti. Due settimane più tardi, mercoledì20 febbraio alle 21 in Sala Pastrone, secondo incontro stabilito, questa voltasulla storia della Massoneria italiana, assieme a uno dei primi studiosi della materiaAldo Alessandro Mola.E qui il richiamo è direttamente a Vittorio Alfieri, in quanto aderente alla fratellanza. Già sul tavolo un terzo incontro dedicato ai Longobardi, che ebbero nell’astigiano un centro politico e militare.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

3 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago