Categories: Attualità

Dalla Regione Piemonte arrivano più di 200mila euro per ammodernare i canili – Dentro la notizia

PIEMONTE – Lagiunta regionale, su proposta dell’assessore al Benessere Animale, Chiara Caucino, ha deciso di stanziare210mila euroe di approvare i criteri generali per la concessione di questo contributo, finalizzato alsostegno nella realizzazione e adeguamento dei canili sanitari di prima accoglienza, che in Piemonte sono 35,e svolgono una serie di attività fondamentali tra le quali l’osservazione sanitaria, la registrazione segnaletica, l’identificazione, la cattura dei cani vacanti, l’avviso di ritrovamento all’eventuale proprietario, nonché gli opportuni interventi di profilassi veterinaria eseguiti dal servizio veterinario dell’Asl.L’importo che può essere concesso è pari al 50% del costo totale del progetto.Sono ammissibilialla contribuzione le spese per la realizzazione di lavori di nuova costruzione, il riadattamento immobili, l’adeguamento e la manutenzione straordinaria degli immobili esistenti, quelle per l’acquisto di attrezzature e arredi necessari per la messa in esercizio dell’attività e quelle per l’acquisizione di automezzi adatti alla cattura e al trasporto dei cani.Non sono invece finanziabili tutte le spese di parte corrente per servizi, forniture di beni e consulenze, quelle tecniche, gli oneri accessori, i lavori già eseguiti o in corso di realizzazione alla data di approvazione dell’avviso pubblico di finanziamento e la valorizzazione delle attività svolte dai volontari e da Enti del terzo settore.I contributi sono erogati con le seguenti modalità:50% a titolo di acconto, successivamente all’adozione dell’atto dirigenziale di assegnazione e 50% a saldo, previa verifica e acquisizione della rendicontazione attestante la spesa totale sostenuta.Il bando, rivolto ai Comuni proprietari degli immobili in cui hanno sede i canili, è già attivo: le domande, corredate di progetto, devono arrivare al Settore Benessere Animale della Regione entro e non oltre il 5 ottobre 2023.«Con questo importante finanziamento – spiega l’assessore regionale al Benessere Animale,Chiara Caucino– veniamo incontro ad alcune fondamentali necessità di parecchi canili piemontesi, che devono affrontare spese importanti di ammodernamento e infrastrutturali: il tutto, ovviamente, a vantaggio dei loro sfortunati ospiti che, già privati del calore e dell’affetto di una famiglia o, peggio, traumatizzati da un abbandono, hanno tutto il diritto di essere accolti in strutture moderne e il più confortevoli possibile». «Questo provvedimento – conclude Caucino –  che segue l’inaugurazione degli Ambulatori Veterinari Sociali, l’accordo con il Banco Alimentare per sostenere gli animali delle fasce di popolazione più disagiate e l’istituzione del registro dei Dog Sitter, una garanzia per animali e padroni che si avvalgono di questi servizi, testimonia ancora una volta l’altissima attenzione che la sottoscritta, con tutta la giunta, rivolge al benessere dei nostri amici a quattro zampe, che per noi è una delle priorità».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago