Categories: Attualità

Dal Pnrr quasi 10 milioni di euro per la città di Asti – Dentro la notizia

ASTI –Quasi 10 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, per la città di Asti.È quanto ha comunicato il Ministero dell’Interno, con una nota del 31 dicembre scorso, riconoscendo la bontà di ben 4 progettualità che l’Amministrazione cittadina ha presentato al bando previsto dalla legge di bilancio 2020, le cui domande scadevano il 4 giugno dello scorso anno, a sostegno di investimenti  in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.“Sono risorse importanti che premiano, ancora una volta, la capacità progettuale dei Comuni piemontesi. Accanto alle risorse del PNRR alcuni interventi verranno cofinanziati dagli Enti locali, consentendo così di implementare e potenziare su molti interventi le risorse già messe in campo dalla Regione Piemonte – sottolinea il presidente Alberto Cirio -. Complimenti alla città di Asti per questo importante lavoro”.Le richieste di contributo erano state presentate nel limite massimo di 10.000.000 di euro per i comuni con popolazione da 50.000 a 100.000. E il Comune di Asti rientra proprio nell’allegato 3 del decreto, che contiene l’elenco delle 1.784 opere ammesse e finanziate, appartenenti a complessivamente 483 enti locali beneficiari, con complessivamente 9.999.985,84 € finanziati per:–Scuola infanzia Santa Caterina,piazza Santa Caterina N. 1, lavori di adeguamento sismico, riqualificazione energetica, abbattimento barriere architettoniche e messa in sicurezza edificio 1.329.740 euro.–Scuola Secondaria 1° grado Ex Martiri della Libertà, lavori di adeguamento sismico, riqualificazione energetica, abbattimento barriere architettoniche e messa in sicurezza edificio 6.496.345 euro.–Scuola Laiolo Frazione San Carlo,lavori di ristrutturazione edilizia con adeguamento normativo degli spazi. riqualificazione energetica, abbattimento barriere architettoniche e messa in sicurezza edificio 1.440.000 euro.–Alloggi:manutenzione straordinaria di alloggi di proprietà comunale 733.900 euro-“Come sempre il gioco di squadra ha portato i risultati: uffici in prima linea, assessorato ricerca finanziamenti con l’assessore Bologna che ha coordinato tutta la fase di presentazione delle domande, assessorato ai servizi sociali con l’Assessore Cotto che ha fornito il progetto sociale legato all’uso degli alloggi riservati di Via Catalani, assessorato ai LL.PP. e Patrimonio con l’Assessore Morra che ha redatto gli studi e gli approfondimenti progettuali – spiega ilsindaco Maurizio Rasero-. Mi complimento con tutti coloro i quali hanno lavorato alacremente a questi progetti, permettendoci di raggiungere questo risultato e voglio estendere il ringraziamento alla Regione Piemonte che non fa mai mancare il proprio supporto, oltre che ulteriori risorse a sostegno delle progettualità della città”.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

49 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago