Categories: Eventi

Dal 19 al 21 settembre ad Alba il Forum mondiale UNWTO dell’enoturismo in Piemonte – Dentro la notizia

ALBA (CN) – È tutto pronto in Piemonte per accogliere la 6aConferenza dell’UNWTO sul Turismo del Vino, il grande appuntamento internazionale che dal 19 al 21 settembre vedrà confrontarsi ad Alba, immersi nei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero, i maggiori esperti mondiali del settore.Ieri mattina l’evento è stato presentato in anteprima ad Alba alla presenza del Ministro del Turismo, accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte e dal Sindaco di Alba. Presenti anche in videocollegamento il Direttore Europa UNWTO (l’agenzia dell’Onu che si occupa di turismo) e l’Amministratore delegato di ENIT. All’incontro moderato dal Direttore de Il Gusto hanno preso parte anche gli Assessori al Turismo della Regione Piemonte e della Città di Alba e il Presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.La Conferenza, promossa dall’Organizzazione Mondiale del Turismo e sviluppata con il Ministero del Turismo, l’ENIT – Ente Nazionale del Turismo e la Regione Piemonte col supporto di VisitPiemonte ed Ente Turismo Langhe, Monferrato e Roero, prevede, oltre ad un fitto programma di incontri, relazioni e dibattiti, anche workshop e seminari sul territorio presso alcune delle più significative realtà vitivinicole.Per l’occasione, inoltre, 12 giornalisti internazionali di prestigiose testate provenienti da Benelux, Austria, Regno Unito, Francia e Scandinavia parteciperanno a un press tour sul territorio che toccherà Asti e la Douja d’Or, Pollenzo con l’Albergo dell’Agenzia, Neive, il Roero, il Castello di Grinzane Cavour e i vigneti di Langhe, Monferrato e Roero.Ma non solo: la Conferenza rappresenta anche un’occasione per la Regione Piemonte di coinvolgere la filiera piemontese dell’enoturismo e dell’enogastronomia, dando visibilità alla costruzione di momenti di racconto delle proprie specificità vitivinicole ed enogastronomiche, oltre che a fiere, rassegne, eventi, degustazioni e incontri che possono essere consultati sull’apposita area del sito diVisitPiemonte. Da segnalare, tra le altre, le iniziative delle Enoteche Regionali, che hanno stilato un calendario di “gemellaggi” con realtà di altre regioni italiane: 9 serate, tra il 16 settembre e il mese di ottobre, dove le Enoteche Acqui “Terme e Vino”, Albugnano, Barbaresco, Casale Monferrato, Colline Alfieri dell’Astigiano, Gattinara e delle Terre del Nebbiolo, Ovada e del Monferrato, Vini della Provincia di Torino, Nizza Monferrato incontreranno realtà provenienti da Puglia, Lombardia, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Sicilia e Toscana.Il vino in Piemonte è cultura popolare profonda e diffusa, è paesaggio, eventi, esperienza, letteratura, arte, economia. Ogni anno le colline del vino e del gusto del Piemonte sono visitate da 700.000 turisti da ogni parte del mondo per un totale 1,6 milioni di pernottamenti. Un successo che vede protagoniste 18.000 aziende agricole, 14 Enoteche Regionali e 33 Botteghe del Vino, i 4.300 produttori e le loro associazioni, 280 imprese industriali e 54 cantine cooperative, i consorzi del vino, le piattaforme di prenotazione, gli animatori del turismo enologico, i 24 mila ristoratori tra cui 45 chef stellati, le 7 Agenzie Turistiche Locali e le 7 Strade del Vino.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

21 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago