BAROLO (CN) – La stagione delWiMu di Baroloentra nel vivo e dà il via agli appuntamenti e focus tematici dedicati al vino. In primis con leWine Experience, attività speciale proposta dallaBarolo&Castles Foundationsulle tracce degli “ingredienti del vino” per osservare da vicino i terreni dei vigneti, scoprire attraverso una moderna mappa in rilievo quali sono i confini di cru e zone di produzione, e ancora annusare i profumi e gli aromi che fanno grandi i vini di questo territorio.L’attività didatticaIl primo appuntamento del 2023 con le Wine Experience èsabato 1 aprilealle 11.00.La durata dell’attività didattica è di circa un’ora.Utilizzando alcuni campioni di terra di queste colline, prelevata da diversicrudella zona del Barolo, se ne indagheranno gli aspetti più caratteristici e le particolarità, tra cui le differenze geologiche e morfologiche che rendono il territorio di Langhe e Roero così speciale per la produzione del vino. E, ancora, utilizzando i differentibouquetsi imparerà qualcosa in più sulla lettura dei profumi, sulle sensazioni olfattive e sull’anima dei grandi vini del territorio. Un approfondito ed emozionante racconto, in cui non mancheranno aneddoti e curiosità sulla bevanda che, da secoli e sempre di più, rappresenta la storia, la cultura e la tradizione di interi popoli e territori. E che culminerà con l’assaggio di un calice di Barolo.L’ingresso al museo e la visita in autonomiaI partecipanti alle Wine Experience potranno procedere alla visita in autonomia delMuseo del Vino, progettato dall’architetto svizzeroFrançois Confinoattraverso i 5 piani delcastello comunale Falletti di Barolo.L’ingresso al WiMu è utilizzabile in qualsiasi orario della giornata, prima o dopo l’attività didattica.Le Wine Experience al WiMu di Barolo sono un’attività dellaBarolo & Castles Foundationrealizzata con il contributo dellaFondazione CRC, nell’ambito del bando Musei Aperti.Info e costi contattare lo0173–386697 (entro le ore 18 di venerdì 31 marzo).
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…