Categories: Cronaca

Cuneo, individuato il bracconiere che uccise il lupo lo scorso inverno – Dentro la notizia

CUNEO – Dopo mesi di indagini deiCarabinieri Forestali e l’ausilio delle analisi balistiche del Ris di Parma, si è risaliti albracconiere responsabile dell’uccisione, durante lo scorso inverno, di un giovane lupo in provincia di Cuneo.In particolare l’attività è stata condotta dallaStazione Carabinieri Forestale di Mondovì congiuntamente al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cuneo.L’imputato, cacciatore residente a Peveragno (CN), grazie all’attività investigativa da poco conclusa, è statorinviato a giudizio per il delitto di uccisione di animale,per il quale rischia la reclusione da quattro mesi a due anni. Lo stesso uomo è stato chiamato in giudizio perulteriori reati in materia di detenzione armi e abbattimento specie particolarmente protetta.L’episodio in questione risale allo scorso gennaio, quandola carcassa del lupo veniva ritrovata nelle vicinanze della strada provinciale che collega Peveragno a Chiusa Pesio.Sul momento la causa del decesso apparve collegata a un fortuito investimento stradale,tuttavia per migliori accertamenti la carcassa venne inviata all’Istituto Zooprofilattico di Torinoche, in collaborazione con la facoltà universitaria di Medicina Veterinaria, effettuò accurata necroscopia. Ne risultò chel’animale era sì effettivamente morto per una emorragia interna, ma dovuta a un colpo di arma da fuoco.L’animale era ancora riuscito ad allontanarsi di qualche centinaio di metridal luogo dove era stato sparato, per accasciarsi poi definitivamente sul ciglio della strada provinciale (particolare importante per il prosieguo delle indagini).Sequestrati i resti della munizione rinvenuti durante la necroscopia, i Carabinieri Forestali avviavano immediatamente le indagini fino a restringerei sospetti su soggetti abitanti nella zona.Nei mesi successivi i militari, in esecuzione dei provvedimenti emanati dall’Autorità Giudiziaria, hanno effettuatouna serie di perquisizioniin case private e veicoli e accertamenti nei confronti di alcuni cacciatori.I controlli hanno fatto inoltre emergere situazioni di marcata illegalità in materia di porto e detenzione di armi per uso caccia e hanno portato alsequestro penale di oltre 1500 munizioni e 15 armi(tra carabine, doppiette e fucili); ritiro cautelare anche di ulteriori 10 armi e munizioni, nonché del porto d’armi dei soggetti coinvolti. Sono stati trovati inoltre due cartelli magnetici per auto di vigilanza venatoria in azienda faunistica, illegalmente posseduti.In particolare, inviatal’arma sospetta al Ris di Parma per approfondito raffronto balistico, è emerso fosse proprio quella che aveva esploso il colpo responsabile della morte del lupo.È la prima volta, almeno in Piemonte, che un’analisi di questo tipo viene con successo applicata nell’ambito del contrasto al bracconaggio. In itinere unarichiesta di patteggiamento da parte del bracconiere.

Redazione

Recent Posts

Piemonte, ghiacciai in ritirata: montagne fragili e nuovi rischi | Cosa sta succedendo

I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…

3 ore ago

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

4 ore ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

6 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

8 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

10 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

13 ore ago