Crolla l’IVA del 25%, il Governo azzera le tasse su prodotti che compriamo ogni giorno | con 30€ fai la spesa per 2 settimane

iva azzerata

Prezzi più bassi (Foto di Victoriano Izquierdo su Unsplash) - dentrolanotiziabreak.it

Scopri come una mossa inaspettata del Governo alleggerisce la spesa quotidiana. Iva che sparisce, prezzi che calano.

Chi non ama una buona notizia a sorpresa? Quando senti parlare di tasse che crollano, spesso ti immagini un colpo di scena che però non arriva mai. Eppure, stavolta qualcuno ha deciso di mettere mano al portafogli dei cittadini in modo decisamente diverso dal solito.

Che bello poter fare la spesa senza vedere quel piccolo, ma fastidioso numero in più che fa aumentare il conto finale. Un numero invisibile, ma che tutti conoscono bene: la tassa che si nasconde dietro ogni acquisto quotidiano. E se ti dicessero che sta per sparire, almeno su alcuni prodotti scelti con cura?

Non stiamo parlando certo di una rivoluzione totale, ma di una manovra pensata per alleggerire il peso delle tasche dei consumatori.

Quei prodotti che spesso troviamo nella lista della spesa quotidiana, quelli che magari sono diventati un lusso per via dell’inflazione, stanno per ricevere un trattamento speciale.

Crolla l’IVA, il governo azzera le tasse

È come se il governo avesse deciso di fare un regalo sotto forma di un caffè senza zavorra fiscale, una tavoletta di cioccolato senza il fastidio della tassa e persino un libro senza quel famigerato balzello che finora sembrava intoccabile. E se pensi che 30 euro non bastino per fare la spesa per due settimane, potresti presto ricrederti.

In Danimarca – è qui che ci troviamo, come riporta money.it – hanno deciso di fare sul serio: niente più IVA su alcuni prodotti che negli ultimi mesi sono diventati delle vere e proprie “spese da lusso”. Parliamo appunto proprio di caffè, cioccolato e libri, quei piccoli piaceri quotidiani che ultimamente stanno mettendo a dura prova i portafogli di tutti. Per dire, un pacchetto di caffè ora costa in media circa 0,66 centesimi in meno grazie a questa manovra, una cifra che può sembrare poca ma che, moltiplicata per milioni di acquirenti, fa un bel risparmio.

tasse alimenti
Gli alimenti detassati (Foto di Jack Lee su Unsplash) – dentrolanotiziabreak.it

Un bel risparmio per i consumatori

Il cioccolato, però, è un capitolo a parte: oltre all’IVA, in Danimarca grava anche una tassa speciale sul cacao, che varia dai 3 ai 3,5 euro per prodotto. Con l’inflazione che ha fatto salire i prezzi di oltre il 25% in un anno, togliere l’IVA significa dare davvero una mano alle famiglie.

Nel nostro Paese, invece, le cose funzionano un po’ diversamente: l’IVA sul caffè e la maggior parte dei prodotti alimentari è ferma al 22% (che comunque non è poco), mentre sul cioccolato si paga una tassa ridotta al 10%. Per i libri, poi, il discorso cambia ancora: da noi l’IVA è già bassa, solo il 4%, ma i dati sulla lettura restano bassi, con solo il 40% della popolazione che apre un libro almeno una volta all’anno. Purtroppo. Insomma, forse togliere le tasse non basta: serve anche far tornare la voglia di leggere.