Categories: Attualità

Crivelli sul servizio emergenza 118: “Mentre Canelli e Santo Stefano Belbo vengono promosse, Asti è penalizzata” – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo ilcomunicato stampa con le dichiarazioni del candidato Sindaco Paolo Crivellisul servizio di emergenza 118.Anche ieri, nel giorno in cui si è tenuta la presentazione dell’estensione da 12 a 24 ore delle postazioni “118” di Canelli e Santo Stefano Belbo, nessuna delle autorità politiche presenti (gli assessori Gabusi e Icardi), accompagnate da alti funzionari del sistema regionale “118”, ha speso una parola per la paradossale situazione in cui versano la città di Asti ed una parte importante del territorio a nord del capoluogo.Poteva essere l’occasione per porre fine, o almeno fare definitivamente chiarezza, riguardo alla irragionevole situazione che vede il mezzo di soccorso qualificato operante ad Asti farsi carico, nelle delicate ore notturne (dalle 20 alle 8), di un’area che non dovrebbe essere di sua competenza.Nelle ore notturne, infatti, l’ambulanza medicalizzate presente su Asti città è costretta a farsi carico, insieme al proprio corrispettivo presente a Casale Monferrato, di un’area che ricomprende 66 comuni (in parte astigiani ed in parti afferenti alla zona del casalese), con un ulteriore bacino potenziale di alcune decine di migliaia di utenti.Quest’area, durante il giorno, è servita dall’ambulanza di soccorso avanzato (con medico e infermiere di area critica, oltre a due volontari soccorritori 118, a bordo) che ha postazione presso il Comune di Moncalvo.Il grande problema, di cui tutti paiono dimenticarsi o non voler parlare, è che l’ambulanza “medicalizzata” di Moncalvo è attiva solo 12 ore con orario diurno (8-20). La notte non c’è alcuna copertura.«Cosa succederebbe se dovesse verificarsi in quella zona un codice rosso, o giallo, con potenziale pericolo di vita? Deve intervenire l’ambulanza di soccorso avanzato più vicina, ovvero Asti» spiegail candidato sindaco Paolo Crivelli.«Una situazione di mala distribuzione territoriale dei mezzi “118” che produce un effetto negativo a catena a tutto danno dei cittadini, astigiani e non – continuaCrivelli. Oltre 70mila cittadini del comune capoluogo sarebbero, per oltre un’ora e mezza, privi di copertura di un mezzo di soccorso avanzato. Ad Asti arriverebbe, invece, un’ambulanza da Nizza Monferrato o Villafranca con dilatazione e perdita di tempo. E ricordiamo che su un codice rosso un minuto in più o in meno può fare la differenza tra la vita e la morte».Una Provincia che vede territori di serie A e di serie B a causa di scelte imposte dalla Regione, e accettate a livello locale senza colpo ferire, che creano figli e figliastri. «La zona del sud Astigiano avrà un’eccellente copertura “118” (MSA di Nizza e MSAB di Canelli) a cui si deve aggiungere anche la postazione di Santo Stefano Belbo. A fronte di ciò un nord Astigiano che può contare su un’unica ambulanza di soccorso avanzato per appena 12 ore diurne. Con Asti che paga a caro prezzo questa poco equilibrata distribuzione territoriale» spiegaCrivelli, che aggiunge: «Mi chiedo se qualcuno in Comune ad Asti abbia mai pensato alle conseguenze negative di questa situazione sulla città e, soprattutto, sui suoi cittadini. Dal Comune non mi risulta si sia mai sollevata alcuna richiesta di intervento o almeno di spiegazioni. Non ci si può trincerare dietro una presunta, quanto sbagliata, mancanza di competenza. La salute e la sicurezza sanitaria sono argomenti importanti, che devono interessare qualsiasi amministratore comunale. Diamo al nord Astigiano l’ambulanza medicalizzata h24 che deve giustamente avere e che il mezzo di soccorso qualificato di Asti torni realmente a occuparsi ed assicurare il servizio ai cittadini del capoluogo».

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

47 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago