Categories: Attualità

“CRI per le Persone – il tempo della gentilezza”: progetto della Croce Rossa per il contrasto alle solitudini e all’isolamento sociale – Dentro la notizia

ASTI – Il progetto “CRI per le Persone–il tempo della gentilezza”nasce per sviluppare iniziative di prossimità in grado di offrire accesso diretto ai servizi grazie a un solido sistema di rete tra la Centrale di Risposta Nazionale – che si articola intorno al numero di pubblica utilità 1520 attivo h24 – i Comitati CRI e le realtà territoriali. Con il progettoCRI per le Persone, la Croce Rossa Italiana intende rispondere al fenomeno delle solitudini e dell’isolamento sociale, acuitosi durante l’emergenza Covid-19, inserendo pratiche di gentilezza nel tessuto territoriale portate avanti grazie all’impegno dei Volontari in tutta Italia.La gentilezza è una voce amica, un sostegno concreto e un aiuto sicuro che la Croce Rossa garantisce ogni giorno attraverso il numero di pubblica utilità 1520 e l’impegno dei Volontari in tutta Italia. In occasione della Giornata Mondiale, l’Associazione rilancia il progetto “CRI per le Persone – Il tempo della gentilezza”, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Una serie di attività a favore delle persone più vulnerabili per contrastare lesolitudini involontarie, le fragilità e favorire percorsi di inclusione sociale attraverso piccole e quotidiane pratiche di gentilezza.Il Comitato di Asti aderisce a questo progetto promuovendo la salute e l’autonomia individuale, in collaborazione con le reti territoriali: “Il Dono del Volo – ETS_OVD”, Confagricoltura, Istituto Tecnico Agrario G.Penna, San Vincenzo De Paoli e con le sentinelle istituzionali: Medici, sindaci…Il Progetto si svolgerà all’interno della città e “dla da Tani”, con screening metabolici, visite guidate e accompagnamenti a musei e luoghi di culto ed attività ludiche per favorire lo scambio intergenerazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago