Categories: Attualità

“CRI per le Persone – il tempo della gentilezza”: progetto della Croce Rossa per il contrasto alle solitudini e all’isolamento sociale – Dentro la notizia

ASTI – Il progetto “CRI per le Persone–il tempo della gentilezza”nasce per sviluppare iniziative di prossimità in grado di offrire accesso diretto ai servizi grazie a un solido sistema di rete tra la Centrale di Risposta Nazionale – che si articola intorno al numero di pubblica utilità 1520 attivo h24 – i Comitati CRI e le realtà territoriali. Con il progettoCRI per le Persone, la Croce Rossa Italiana intende rispondere al fenomeno delle solitudini e dell’isolamento sociale, acuitosi durante l’emergenza Covid-19, inserendo pratiche di gentilezza nel tessuto territoriale portate avanti grazie all’impegno dei Volontari in tutta Italia.La gentilezza è una voce amica, un sostegno concreto e un aiuto sicuro che la Croce Rossa garantisce ogni giorno attraverso il numero di pubblica utilità 1520 e l’impegno dei Volontari in tutta Italia. In occasione della Giornata Mondiale, l’Associazione rilancia il progetto “CRI per le Persone – Il tempo della gentilezza”, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Una serie di attività a favore delle persone più vulnerabili per contrastare lesolitudini involontarie, le fragilità e favorire percorsi di inclusione sociale attraverso piccole e quotidiane pratiche di gentilezza.Il Comitato di Asti aderisce a questo progetto promuovendo la salute e l’autonomia individuale, in collaborazione con le reti territoriali: “Il Dono del Volo – ETS_OVD”, Confagricoltura, Istituto Tecnico Agrario G.Penna, San Vincenzo De Paoli e con le sentinelle istituzionali: Medici, sindaci…Il Progetto si svolgerà all’interno della città e “dla da Tani”, con screening metabolici, visite guidate e accompagnamenti a musei e luoghi di culto ed attività ludiche per favorire lo scambio intergenerazionale.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago