Categories: Istruzione

Cresce il Cpia a Villafranca: allievi passati da 90 a 140 in un anno – Dentro la notizia

VILLAFRANCA – IlComunemette glispazi,ilCpiafornisce il servizio pubblico diistruzione per adulti:l’alleanza porta buoni frutti a Villafranca.La collaborazione tra le parti sta, infatti, facendo registrare un continuoaumento di allievi.Soltanto guardando agli ultimi due anni scolastici, i numeri sono saliti da 90 a 140 e non si escludono ulteriori arrivi: leiscrizioni restano sempre aperte.La presenza deglistudenti(dai 16 anni in su, con una prevalenza tra i 25 e i 55 anni, molti stranieri) anima il centro storico: lelezioni si tengono sia al mattino che di sera.Ci si siede ai banchi per imparare l’italiano, prepararsi all’esame conclusivo del primo ciclo (ex licenza media), ma anche per apprendere o affinare le conoscenze di informatica e inglese. Chi è nato o abita da tempo a Villafranca e nei paesi intorno condivide l’aula con persone partite da luoghi lontani: Bangladesh, Benin, Marocco, Pakistan, Costa d’Avorio. I profughi dell’Ucraina imparano l’italiano, mentre brasiliani (spesso migranti di ritorno) e rumeni studiano per la licenza media. Arrivano in gruppo alle lezioni quelli accolti in comunità dalla cooperativa Leone Rosso di regione San Grato, in paese, mentre chi si concentra su inglese e informatica è per gran parte italiano.“E’ motivo di soddisfazione– commenta ilsindaco Anna Macchia–vedere crescere la scuola per adulti: abbiamo sempre tenuto molto al radicamento del Cpia sul territorio, un impegno che, negli ultimi anni, ha portato il Comune a mettere a disposizione non uno, ma due spazi nel cuore del paese: quello divenuto la sede di via Roma, davanti al Municipio, e la Sala Virano, accanto alla Sala Bordone, luogo principale di aggregazione ed eventi”.Ildirigente scolastico Davide Bosso(lasede centrale del Cpia è ad Asti, con sedi periferiche in provincia) sottolinea l’importanza chela scuola di Villafranca sia punto di riferimentoper i cittadini residenti anche nei comuni limitrofi. Attualmente se ne contano ben dieci: Cantarana, Cortandone, Cortazzone, Ferrere, Monale, Montafia, Roatto, San Damiano, Tigliole e Villanova.“Avere una sede a Villafranca– spiegaBosso–consente al Cpia di essere presente nella parte nord ovest della provincia e di attivare corsi specifici in altri comuni ‘satelliti’: Dusino San Michele, Castelnuovo Don Bosco, Berzano San Pietro, oltre che San Damiano e Villanova. Fin da subito abbiamo apprezzato l’interesse del Comune perché tutto questo potesse realizzarsi”.Poco lontano dalle aule del Cpia(coordinatrice a Villafranca è Piercarla Mossino, docente al Cpia di Asti) funziona un’altra scuola speciale: quella diProgetto Futuro Musicadedicata a bambini e ragazzini. E l’Istituto Comprensivo(primaria e secondaria di primo grado) è poco più in là.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago