Categories: Istruzione

Cpia, corsi di italiano per stranieri a Mombaruzzo – Dentro la notizia

Dal corrente anno scolastico a Mombaruzzo è possibile frequentare corsi di italiano gratuiti per adulti (dai 16 anni in poi) stranieri.Grazie all’accordo tra le amministrazioni comunali di Mombaruzzo e dei paesi limitrofi, l’Associazione culturale “Rosso Barbera” e il Cpia, Centro Provinciale Istruzione Adulti, dallo scorso ottobre è offerta un’importante possibilità formativa utile ai residenti stranieri che hanno bisogno di conseguire il livello A2, richiesto per il rinnovo del permesso di soggiorno, o il livello B1, necessario per la domanda di cittadinanza italiana.Attualmente sono iscritti 31 studenti, che hanno formato un gruppo classe affiatato insieme alle insegnanti e ai volontari.I corsi si tengono presso l’ex asilo San Luigi, messo a disposizione dall’amministrazione comunale.Oltre ai corsi di italiano, è possibile, per chiunque lo desideri (straniero o italiano), iscriversi al corso per il conseguimento del diploma di scuola media, a corsi di lingua straniera (inglese, spagnolo, francese…) e di informatica, attualmente già attivi nella sede di Nizza Monferrato.La sinergia tra amministrazione comunale, associazione culturale e scuola CPIA ha dato ottimi risultati, che fanno sperare in un ampliamento dell’offerta formativa accolta da tutti coloro che vogliono migliorare le proprie conoscenze.Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 333 4794576 (Cpia di Nizza Monferrato).Ultimi giorni per fare domanda per il Servizio Civile al CPIA ad Asti, Nizza Monferrato e Canelli: La scadenza è il 22 febbraio.Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria scolastica mandando una mail a atmm11300g@istruzione.it, telefonare al 0141095803 o passando alla sede centrale di Piazza Leonardo da Vinci 22 ad Asti. In alternativa contatta l’Ufficio Servizio Civile presso Informagiovani in Via Goltieri tramite mail serviziocivile@comune.asti.it o al numero 3341155574.Inoltre prendendo appuntamento con i volontari attuali del CPIA (comuncazioni@cpia1asti.edu.it) e recandosi in Piazza Leonardo da Vinci 22 alla sede del CPIA si può essere aiutati nel compilare la domanda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago