Categories: Salute

Covid Piemonte, focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale – Dentro la notizia

I valori del Piemonte si confermano, insieme alla Valle D’Aosta e alla Provincia autonoma di Trento, tra i più bassi in Italia: con un’incidenza di531,3casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 11-17 aprile), a fronte del valore nazionale di691.8.L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 18 aprile si attesta al10,8% (è il valore più basso d’Italia insieme a Lombardia e Veneto) e quella delle terapie intensive al3,7% (a fronte di un valore nazionale del 4,1%), mentre la positività dei tamponi è all’8%.Sequenziamento acque reflue: dominanza della variante Omicron BA.2Dai dati diffusi da Arpa oggi, gli esiti delle analisi di sequenziamento delle acque reflue riferiti ai campioni dell’ultima settimana (prelevati il giorno 11 aprile nei depuratori di Castiglione Torinese, Alessandria, Cuneo e Novara) hanno evidenziato tutti la dominanza della variante Omicron BA.2.Continuano a non essere rilevate mutazioni specifiche appartenenti alla sottovariante Omicron BA.3.Per quanto riguarda le ricombinanti (ad esempio XA, XB, XC, XD, XE, XF) riscontrate in singoli tamponi nasofaringei, non se ne rileva ancora una dominanza nei campioni di acque reflue dei depuratori piemontesi controllati.VaccinazioniL’84,3% dei cittadini piemontesi oltre i 5 anni di età ha concluso il ciclo primario con monodose o doppia dose (il96,2% di coloro che hanno aderito, ovvero 3,7 milioni su 4,2 di platea complessiva).La somministrazione di oltre2,8 milionidi terze dosi pone il Piemonte in testa alla classifica delle Regioni italiane più grandi, come risulta dai dati della Fondazione Gimbe aggiornati al 19 aprile.Sono invece circa22 milaad oggi le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate a livello nazionale: immunodepressi, over 80, Rsa, fragili over 60 con specifiche patologie.Gli immunizzati naturalmente, cioè le persone che non hanno aderito ma hanno avuto il Covid negli ultimi sei mesi, sono171.000, tra cui 47.000 tra i 5 e gli 11 anni e 40.000 over50.I non aderenti sono al momento 360.000, tra i quali 113.000 nella fascia tra 5 e gli 11 anni e 105.000 over50.Focus contagi nelle provinceIn Piemonte nel periodo dall’11 al 17 aprile i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 3243,3.Suddivisi per province: Alessandria 379.4, Asti 202.1, Biella 115.3, Cuneo 337.9, Novara 209.7, Vercelli 114.7, Vco 116, Torino città 578, Torino area metropolitana 1098.9.In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 22.703 (+1422). Questa la suddivisione per province: Alessandria 2.656 (-123 rispetto alla settimana precedente), Asti 1415 (+157), Biella 807 (+123), Cuneo 2365 (+350), Novara 1468 (-103), Vercelli 803 (+90), Vco 812(+19), Torino città 4046 (+331), Torino area metropolitana 7692 (+485).Incidenza del contagio negli adultiNella settimana dall’11 al 17 aprile l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è di 531,3, in crescita  seppur contenuta (+6,7 %) rispetto ai 498 della scorsa settimana.Nella fascia di età 19-24 anni l’incidenza è 385,4 (+8,8%).Nella fascia 25-44 anni l’incidenza è 551,4 ( +0,8%).Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 516,1 (+5,5%).Nella fascia 60-69 anni l’incidenza è 499,9 (+14%).Tra i 70-79 anni l’incidenza è 479,7 (+21 %).Nella fascia over80  l’incidenza è 552,3 (+21,9%).Incidenza del contagio nelle fasce di età scolasticheIn età scolastica, nel periodo dall’11 al 17 aprile, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, si presenta sostanzialmente stazionaria nelle classi di età 0-5 e 14-18 anni, mentre presenta una moderata riduzione soprattutto nelle classi di età 6-13 anni, rispetto alla settimana precedente. Nella fascia 0-2 anni l’incidenza è di 344 (-5,6%).La fascia di età 3-5 anni registra un’incidenza di 299,7 (+1%).Nella fascia tra i 6 ed 10 anni l’incidenza è 463,5 (-16,6%).Nella fascia 11-13 anni l’incidenza è 494,2 ( -12,2%).Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni l’incidenza è 386,6 (+1,5%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

5 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago