Sono iniziate in questi giorni e proseguiranno fino all’inizio di febbraio le distribuzioni di test antigenici rapidi, dispositivi medici e di protezione individuale da parte dell’Unità di Crisi, in collaborazione con la Protezione Civile. Saranno consegnati alle 965 strutture residenziali regionali (RSA, disabili, minori e psichiatria) e alle 18 Aziende sanitarie regionali.Nel dettaglio, verranno forniti alle Rsa circa 307.000 test antigenici rapidi e oltre 823.000 dispositivi medici e di protezione individuale (mascherine chirurgiche, FFP2, guanti).Alle Asl verranno forniti oltre 5,8 milioni di dispositivi (mascherine FFP2 e FFP3, calzari, cuffie, guanti, camici e tute a rischio biologico).La distribuzione dei dispositivi da parte dell’Unità di crisi è stata potenziata in queste settimane, a fronte dell’andamento della situazione epidemiologica.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…