Sono iniziate in questi giorni e proseguiranno fino all’inizio di febbraio le distribuzioni di test antigenici rapidi, dispositivi medici e di protezione individuale da parte dell’Unità di Crisi, in collaborazione con la Protezione Civile. Saranno consegnati alle 965 strutture residenziali regionali (RSA, disabili, minori e psichiatria) e alle 18 Aziende sanitarie regionali.Nel dettaglio, verranno forniti alle Rsa circa 307.000 test antigenici rapidi e oltre 823.000 dispositivi medici e di protezione individuale (mascherine chirurgiche, FFP2, guanti).Alle Asl verranno forniti oltre 5,8 milioni di dispositivi (mascherine FFP2 e FFP3, calzari, cuffie, guanti, camici e tute a rischio biologico).La distribuzione dei dispositivi da parte dell’Unità di crisi è stata potenziata in queste settimane, a fronte dell’andamento della situazione epidemiologica.
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…
Settembre parte alla grande per tre segni zodiacali super fortunati: scopri chi sono e perché…
Un gesto semplice che diventa sostegno concreto per famiglie e studenti: in Piemonte un’iniziativa speciale…