PIEMONTE – Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana 29 novembre- 5 dicembre, la situazione del contagio nelle scuole registra un aumento dei focolai e delle quarantene, seppur contenuto rispetto alla totalità delle classi scolastiche presenti sul territorio piemontese.Nel dettaglio, i focolai passano da 93 a 127: 0 nei nido (età 0-2 anni), 6 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 70 nelle scuole primarie (6-10 anni), 33 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13 anni), 18 nelle scuole superiori (14-18 anni). Suddivisi su base provinciale: 7 Alessandria (4 primarie, 2 medie, 1 superiori), 4 Asti (4 primarie), 6 Biella ( 2 primarie, 4 medie), 28 Cuneo (1 infanzia, 16 primarie, 9 medie, 2 superiori), 22 Novara (3 infanzia, 12 primarie, 2 medie, 5 superiori), 29 Torino città (1 infanzia, 15 elementari, 5 medie, 8 superiori), 26 Torino città metropolitana (1 infanzia, 14 primarie, 9 medie, 2 superiori), 2 Vercelli (1 primaria, 1 media), 3 VCO (2 primaria, 1 media).Passano invece da 287 della scorsa settimana a 450 le quarantene: 20 nei nidi, 65 nelle scuole dell’infanzia, 196 classi nelle scuole primarie, 93 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 76 classi nelle scuole superiori. Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 22 nell’Alessandrino (1 nido, 6 infanzia, 5 primaria, 8 medie, 2 superiori), 19 nell’Astigiano (1 infanzia, 10 primarie, 3 medie, 5 superiori), 6 nel Biellese (2 primarie, 4 medie ), 85 nel Cuneese (5 nido, 16 infanzia, 38 primarie, 19 medie, 7 superiori), 53 nel Novarese (5 nido, 7 infanzia, 23 primarie, 4 medie, 14 superiori), 79 Torino città (9 nido, 14 infanzia, 29 primarie, 11 medie, 16 superiori), 169 Torino città metropolitana (20 infanzia, 79 primarie, 39 medie, 31 superiori), 7 nel Vercellese (1 infanzia, 4 primarie, 1 medie, 1 superiori), 10 nel VCO (6 primarie, 4 medie).Incidenza del contagio nelle fasce di età scolasticheIn età scolastica, nella settimana dal 29 novembre al 5 dicembre, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, è in aumento rispetto alla settimana precedente, quella dal 22 al 28 novembre.La crescita maggiore si verifica nella classe di età tra i 6 ed 10 anni che sale a 478.5 casi dai 282.3 della scorsa settimana (+69,5%). Forte aumento anche nella fascia 0-2 anni che sale a 103.6 casi da 63.1 (+64,2%).Nella fascia 11-13 anni i casi sono 357.8, erano 244.5 la scorsa settimana (+46,3%). Nella fascia di età 14-18 anni i casi sono 176, la scorsa settimana erano 133.6 (+31,7%).La fascia con meno casi è quella 3-5 anni: nell’ultima settimana sono 156.6, erano 114.9 (+36,3%).
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…