Categories: Attualità

Covid 19 e terapie intensive, precisazione del Dirmei – Dentro la notizia

In merito alla nota stampa dell’Anaao Assomed Piemonte che pone alcuni interrogativi sul numero dei posti letto strutturali in terapia intensiva, il Dirmei, con il DirettoreEmilpaolo Manno, precisa che “ i conti tornano”: il numero complessivo è di 628, come comunicato al Ministero della Salute.Per quanto concerne la distinzione tra posti letto strutturali, funzionali, temporanei e provvisori essa non è frutto di una mera sottigliezza lessicale, ma rispecchia in modo il più possibile realistico l’esigenza di predisporre in tempi rapidi (h24) i posti letto necessari in caso di cambiamento in peggio dello scenario epidemiologico.Dei 299 posti letto strutturali definiti dal Decreto legge 34/2020 e in fase di realizzazione, 99 sono già attivabili a breve e si sommano ai 327 strutturali già presenti in fase pre-Covid. Con risorse regionali invece sono stati attivati altri 160 posti funzionali. A questi si aggiungono altri 42 posti funzionali che in caso di estrema necessità sono potenzialmente attivabili nell’arco di un giorno, attraverso la conversione di altri reparti.In totale, sono quindi 628 i posti letto di terapia intensiva disponibilità in Piemonte per fronteggiare l’emergenza: numero che deriva dalla necessità di considerare lo scenario peggiore raggiunto nella prima ondata.Il sistema è predisposto per il progressivo ampliamento delle terapie intensive qualora servisse.Pertanto anche l’analisi puntuale dei posti letto azienda per azienda deve tener conto di una flessibilità fisiologica, del fatto che vi possono essere lavori di ristrutturazione o di ampliamento in un reparto e di altri fattori che non possono essere considerati singolarmente.Dovendo garantire anche le attività non covid è indispensabile considerare il patrimonio complessivo di letti a disposizione.Il compito del Dirmei è proprio quello di coordinare e gestire la situazione con un approccio sovra-aziendale e di sistema per garantire cure efficaci e tempestive a tutti.Se il Piemonte in questa fase continua a mantenere numeri relativamente bassi di ricoveri in terapia intensiva e negli altri reparti, lo si deve, oltre alla buona adesione dei cittadini alla campagna vaccinale di massa, anche al fatto che la situazione negli ospedali è sotto controllo e non presenta, al momento, elementi di preoccupazione.Proprio oggi sono diminuiti di 3 unità i posti letto in terapia intensiva (da 12 siamo a 9). Ciò non significa che non vi debba essere massima attenzione e vigilanza, nella malaugurata ipotesi di una recrudescenza della diffusione del virus SarsCov2 nella nostra regione.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

5 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

2 giorni ago