Categories: Cultura

“Cose che succedono, storie di ordinaria animazione” – Dentro la notizia

ASTI – Il30 novembre alle 18.30 allo Spazio Kor si terrà la proiezione del documentario “Cose che succedono – storie di ordinaria animazione”.Dopo l’anteprima nazionale dello scorso gennaio al Palazzo Reale di Milano, e le prime nove tappe in tutta Italia, sarà dunque ad Asti il prossimo appuntamento del tour nazionale del documentario che racconta le sfide dell’animazione nel sociale.Frutto della co-produzione tracooperativa Il Raggio Verde e AssociAnimAzione, con il sostegno di Cassa Padana,il documentario si propone di far conoscere ad un più ampio pubblico possibile quanto realizzato dalle numerose organizzazioni che adottano ilmetodo dell’animazione sociale per migliorare la qualità della vita delle comunitàcon progetti di partecipazione e sostegno di giovani, anziani, famiglie e soggetti più o meno fragili.Alregista documentarista Nicola Bertiè stato affidato il compito di incontrare alcune di queste storie e quattro tra i principali esperti in materia per un viaggio attraverso un’Italia di opportunità latenti che combinandosi a bisogni più o meno silenti è in grado di scatenare un’energia inattesa e sorprendente: dall’azione inclusiva promossa da Vedogiovane Asti (AT) nel lavoro con le disabilità a scuola e sul territorio con i pari, all’innovazione sociale attivata da un hub di comunità a Parma, con Gruppo Scuola, dalla rigenerazione di una struttura religiosa dell’Isola d’Elba in un crocevia di esperienze artistiche e culturali con Vedogiovane (NO), fino alla messa in gioco della comunità e del cuore verde di Padova con il festival di giardini aperti realizzato da Il Raggio Verde e Progetto Giovani del Comune di Padova. L’opera, arricchita dai contributi scientifici di Franco Floris (Animazione Sociale), Giulia Innocenti Malini (Università Cattolica di Milano), Franca Olivetti Manoukian (Studio APS) e Mario Pollo (Lumsa), sarà proiettata grazie al progetto di formazione che vede la collaborazione del CSV di Bergamo e le Acli provinciali.Alla serata è possibile prenotarsi sulla piattaforma AllivePer info:http://www.cosechesuccedonoilfilm.it

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago