Categories: Eventi

Cortemilia celebra la sua “regina” con una favolosa 64ª Sagra della Nocciola

CORTEMILIA (CN) – Da sempre considerato la “Capitale della Nocciola Piemonte IGP”, il comune di Cortemilia ha sviluppato attorno a questo frutto un’importante economia a 360°: dalla coltivazione alla sua trasformazione, dalla produzione dei macchinari per la lavorazione alla produzione di semilavorati per la grande industria, dalla rilevante e apprezzata produzione dolciaria artigianale al turismo legato all’enogastronomia. Anche quest’anno –dal 18 al 26 agosto– il paese celebra la Nocciola Tonda Gentile Trilobata, la più buona del mondo, con la tradizionale Sagra capace di fondere agricoltura, artigianato e turismo con serate musicali e danzanti, cene a tema, eventi enogastronomici, passeggiate turistiche guidate, mostre d’arte e molto altro.Giunta alla 64ª edizione, quest’anno la Sagra della Nocciola di Cortemilia si arricchisce di elementi innovativi, legati a triplo filo al prezioso frutto trilobato.Aspettando la SagraLa kermesse prenderà ufficialmente il via il 18 agosto, ma il paese coinvolgerà il numeroso pubblico già nei giorni precedenti, con alcune iniziative di rilievo. Nel dettaglio, sabato 11 agosto alle 21 presso la Cascina di Monteoliveto si terrà un “Evento di presentazione del programma Erasmus +”, durante il quale i partecipanti saranno informati sui progetti organizzati a Monteoliveto negli ultimi 2 anni, e sarà presentato il contest video degli aderenti allo Shoot Shoot Social, scambio internazionale giovanile organizzato dall’Associazione “L’Arca del Blues”. Martedì 14 agosto alle 19.30 nel borgo La Pieve prenderà avvio una intensa passeggiata enogastronomica per le vie con intrattenimento musicale, mentre il giorno di Ferragosto, dopo la Santa Messa ufficiata alla Pieve, sarà offerto ai borghigiani un ricco aperitivo.Gli eventi di corollarioDal 14 al 27 agosto si terrà “Cortemilia in ciano”, presso la Galleria 65 di via Dante Alighieri; tecnica di Stampa Fotografica. Il 19 e il 26 agosto si potrà partecipare a una visita guidata nel “Museo di casa Mezzano”, presso casa Mezzano in piazza Castello 5. E ancora, durante i giorni di festa si potrà visitare la mostra fotografica intitolata “Cortemilia come eravamo….Ricordi e luoghi della nostra memoria” in via Dante Alighieri 29, e si potranno vedere le migliori foto della “50 Sagra della Nocciola di via Cavour”. E presso la Chiesa di San Francesco, nei locali dell’ex Convento, sarà aperta la mostra dal titolo “Hall of fame della nocciola”.Infine, la “Toponomastica alla nocciola”: dal 13 al 31 agosto le vie e le piazze del centro storico del paese cambieranno temporaneamente il loro nome ufficiale, per dedicarlo ai tanti modi con cui il termine “Nocciola” viene tradotto nelle diverse lingue del mondo.Per ulteriori informazioni:www.comunecortemilia.cn.itturismo@comune.cortemilia.cn.itFacebook: Comune di Cortemilia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago