ASTI – Sono28le persone che hanno ottenuto laqualifica professionale per Oss, operatore socio sanitario.L’università astigianaUni-Astiss ha ospitato i corsi formativiorganizzati gratuitamente dalla Regione Piemonte, integrando il servizio con ilcorso Blsdfinalizzato al primo soccorso e all’uso deldefribillatore. Ogni iscritto ha effettuato 1000 ore da gennaio, con440 ore di tirocinioalternate nelle strutture socio assistenziali, nelle strutture territoriali e in ambito ospedaliero. «Nei prossimi vent’anni il numero degli ultra sessantacinquenni aumenterà del 20%– dicono i sostenitori del progetto –Il ruolo dell’operatore socio sanitario diventerà dunque sempre più importante». D’accordo ancheMario Sacco,Presidente Uni-Astiss: «Quello di Oss è un mestiere dalle forti implicazioni sociali. Il progetto appena concluso risponde inoltre alla necessità di formare figure professionali richieste dal mercato del lavoro, che possano trovare occupazione in tempi brevi». La domanda è alta e i neo diplomati sono già impegnati in colloqui lavorativi nelle strutture provinciali. Per questo motivo nel mese diottobre partirà un nuovo corsoOss per 25 candidati; le iscrizioni saranno ritirate dal 2 al 6 settembre, mentre la selezione è prevista per il giorno 11 settembre (moduli e bando disponibili sul sitohttp://www.uni-astiss.eue presso gli uffici di Astiss).
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…