Categories: Attualità

Coronavirus Piemonte: alloggi ATC pronti per i medici che arrivano da fuori regione – Dentro la notizia

Sono16 gli alloggi messi a disposizione della Protezione civile da parte dell’ATC Agenzia Territorialeper la Casa del Piemonte Centraleperospitare parte del personale medico proveniente da fuori regioneper l’emergenza. «Un’iniziativa tanto utile quanto preziosa– sottolineal’assessore regionale per la Protezione civile Marco Gabusi-.La Protezione civile ha preso in carico ieri sera dall’ATC otto piccoli alloggi nella zona dell’ospedale Molinette e altri otto in zona Mauriziano, che possono essere destinati al personale medico e paramedico che sta raggiungendo il Piemonte da altre regioni o altri Paesi. È essenziale dare uno spazio confortevole a medici e operatori al termine degli estenuanti e lunghissimi turni di lavoro che devono affrontare per curare i nostri malati. Appena ricevuta la comunicazione abbiamo immediatamente contattato gli ospedali per informarli della disponibilità e della possibilità di attrezzare gli spazi in pochissimi giorni. Ringraziamo di cuore l’ATC per la proposta, alla quale potrebbero seguirne di analoghe da parte di strutture ricettive e operatori del settore immobiliare, che stiamo valutando».È importante sottolineare chei 16 minialloggi non vengono sottratti alle assegnazioni previste per contrastare l’emergenza abitativa:si tratta di monolocali di piccola metratura chesono stati esclusi dal circuito delle assegnazioni perché troppo piccoli per le famiglie in graduatoria. Finita l’emergenza, saranno rimessi a bando per l’affitto come edilizia agevolata, da destinare quindi a categorie quali lavoratori in trasferta o studenti.«Un sostegno importante– conferma l’assessore regionale alle Politiche abitative Chiara Caucino–a chi opera in prima linea in questa emergenza salvando la vita degli altri e rischiando ogni giorno la propria. È doveroso che anche la Regione, gli enti e il sistema Piemonte nel suo complesso, diano prova concreta del loro impegno verso che si sta adoperando senza sosta per la comunità piemontese e sono felice di poter sostenere in modo concreto questa iniziativa».«Se l’emergenza dovesse perdurare – spiega ilpresidente di ATC Piemonte Centrale Emilio Bolla–siamo disponibili a implementare la collaborazione con la Regione, mettendo a disposizione ulteriori spazi o competenze specifiche del nostro ente, come tecnici, progettisti, call center o informatici, che potessero eventualmente rendersi utili».Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Recent Posts

Piemonte, ghiacciai in ritirata: montagne fragili e nuovi rischi | Cosa sta succedendo

I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…

1 ora ago

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

2 ore ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

4 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

6 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

8 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

11 ore ago