Categories: Cronaca

Cordoglio per la scomparsa della partigiana Maria Lisa Cinciari Rodano – Dentro la notizia

“E’ con profondo rispetto– affermaMaurizia Giavelli, vice presidente Anpi Asti–che rendiamo omaggio aMaria Lisa Cinciari Rodano,la partigiana ‘Marisa’,prima donna a ricoprire il ruolo di vice presidente della Camera dei Deputati dal 1963 al 1968. Si è spenta il 2 dicembre, a 102 anni, ventitré dei quali trascorsi in Parlamento, dal 1948 al 1971. Fu arrestata sotto il fascismo per la sua attività nella Resistenza, nelle file del movimento dei Cattolici Comunisti e nei Gruppi di Difesa della Donna. È stata cofondatrice dell’Udi (Unione Donne Italiane), di cui fu anche presidente”.“La condizione della donna –aveva ricordato in una delle sue ultime interviste–è cambiata profondamente. Eravamo relegate al ruolo di moglie o di madre, siamo diventate cittadine di pieno diritto. Sono felice di aver combattuto per questo, la sento come una delle cose positive della mia vita”.Giovanna Cristina Gado, referente dell’Associazione Toponomastica femminile,presieduta da Maria Pia Ercolini, ha a sua volta affermato: “L’onorevole Maria Lisa Cinciari Rodano è stata tra le donne più illustri della Repubblica italiana per il suo perseverante e incisivo contributo dato all’emancipazione femminile. Notevole, infatti, il suo impegno politico per i diritti delle donne e per l’attuazione della democrazia paritaria. Toponomastica femminile ha inserito il suo nome ne‘Le mille, i primati delle donne’, curato da Ester Rizzo, che evidenzia ben 1000 primatiste che nella storia dell’umanità hanno dato significativi contributi in vari settori: dalle scienze alle arti, dalla politica allo sport, dal mondo dell’istruzione a quello delle professioni. Ricordare anche sinteticamente i loro nomi ed il loro operato serve non solo ad evidenziare il loro valore e impegno, ma ad esplicitare una richiesta di intitolazione nelle nostre città che le ancori alla memoria collettiva”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago