ALESSANDRIA – Nell’ambito del Congresso territoriale Piemonte CSE sanità, che si terrà il 17 giugno alla Ristorazione Sociale di Alessandria, è stato organizzato un convegno, dalle ore 17, dal Titolo “Il S.S.R. e la nuova sanità (ospedaliera e territoriale). La valorizzazione del personale oltre le norme”.Dicono gli organizzatori: “Tema di grande importanza e impatto soprattutto nel 2024 visto le imminenti riforme a modifica del settore, le ingenti somme messa a disposizione dal Pnrr che vedono il comparto sanità e il proprio personale affrontare una sfida epocale.In tutto questo grande marasma i lavoratori del comparto Sanità, che sono i veri fautori di questo sistema e il ‘ponte’ tra le tante normative e i bisogni dei cittadini, si sono sempre contraddistinti per essere dei veri ‘eroi’ che però non sono tutelati da nessuno”.E aggiungono: “Oggi esistono circa 20 contratti collettivi nazionali tra Sanità Pubblica, Privata, Socio-Sanitario e Assistenziale (come se svolgessero 20 lavori diversi), naturalmente tutti scaduti e con poche pochissime valorizzazioni effettive. Normative regionali una diversa dall’altra che portano quindi disorganizzazione normativa, bornout, stress da lavoro correlato, violenze. Come fare per valorizzare il capitale umano della Sanità?”.Parteciperanno come relatori: Dirigente Dipsa Asl Alessandria, Dirigente Area Politiche del Personale Aou Alessandria, Legale Rappresentante Cooperativa Sociale “Il Gabbiano”, Comune di Alessandria, Ordine Professione Infermieristiche di Alessandria, Anaste Piemonte.Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…