Categories: Salute

Controllo green pass nelle Aziende Sanitarie Regionali, Coppolella (Nursind): “Utilizzare il personale sanitario è inappropriato e inopportuno” – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma di Francesco Coppolella, segretario del NurSind PiemonteLa legge è legge e va applicata, ma a volte è complicato farlo senza che vi siano risorse adeguate e così succede che l’onere di doversene fare carico ricade anche sul personale dedicato alla cura e all’assistenza. Infermieri e Operatori Sanitari giornalmente devono controllare se una percentuale di loro colleghi è in possesso del green pass.Non bastava controllare parenti e visitatori, ora, dovremo controllarci anche tra di noi, togliendo ulteriore tempo alle funzioni proprie per le quali si è chiamati ad operare, assumendoci inoltre, compiti e responsabilità non nostre.Non è ammissibile che ogni volta che il Governo introduce una nuova norma, questa debba essere ad isorisorse. Siamo consapevoli infatti delle difficoltà di chi dirige un’Azienda Sanitaria che deve dare seguito all’applicazione di un dispositivo di Legge senza avere avuto risorse e strumenti adeguati come invece doveva essere ma, non possiamo constatare quanto sia assurdo, in questo caso, utilizzare Infermieri e Operatori Sanitari per farlo.Non possiamo non rivendicare un utilizzo inappropriato e anche inopportuno del personale sanitario nel ruolo di controllore della certificazione verde all’interno dei servizi delle Aziende Sanitarie Regionali.Ricordiamo tra le altre cose che il personale sanitario è già soggetto all’obbligo vaccinale e più del 90% di esso è già vaccinato e in possesso del green pass. Questo rappresenterebbe già di per sé uno dei motivi per non coinvolgerlo, oppure solo in minima parte se proprio si è costretti.Seppur nelle difficoltà che comprendiamo, le Aziende trovino soluzioni che coinvolgano il meno possibile il personale sanitario, evitando non solo di togliere ulteriore tempo all’assistenza ma anche criticità che possono verificarsi dalle varie organizzazioni aziendali e rendendolo altresì più utile all’obbiettivo posto.Francesco Coppolella, segretario regionale Nursind

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago