Categories: Cronaca

Controlli in tutta la regione nell’ambito della “Operazione Stazioni Sicure” – Dentro la notizia

TORINO – Venerdì scorso si è svolta la quarta giornata di servizi straordinari nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e della Valle D’Aosta denominata“Operazione “Stazioni Sicure”. Promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale, tale attività prevede una serie di controlli di carattere preventivo di viaggiatori e bagagli, con attenzione particolare ai treni a lunga percorrenza, Alta Velocità ed Internazionali, molto utilizzati nei ponti del periodo festivo.I controlli hanno interessato numerosi scali ferroviari del Piemonte e della Valle D’Aosta, dove gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno effettuato accertamenti su viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con l’uso mirato dei metal detector manuali, l’ausilio di Unità Cinofile poste a disposizione dalle Questure e delle più recenti tecnologie che, consentendo un disbrigo più rapido delle procedure di identificazione, permettono un maggior numero di verifiche effettuabili dagli operatori della Polfer sul posto.Particolare attenzione è stata, altresì, data alla salita e discesa dei passeggeri dai trenie,in particolare, agli internazionali TGV e a quelli nazionali Freccia Rossa e Freccia Bianca. L’attività ha visto l’impiego di oltre 100 agenti, con identificazione complessiva di 386 persone, 33 treni scortati, 2 minori rintracciati e riconsegnati alle famiglie e un giovane con intenti suicidi soccorso in serata a pochi metri dai binari di Porta Nuova, dietro segnalazione della Sala Operativa della Questura di Torino.Per quanto concerne invece i controlli ai depositi bagagli, sono stati controllati 204 convogli in arrivo e partenza nelle 56 stazioni monitorate, e numerosi veicoli in aree di stazione e limitrofe. Venendo infine alle realtà a noi più vicine, nell’Astigiano i controlli sono stati estesi alla stazione di Castello d’Annone, mentre nulla di rilevante è stato riscontrato nell’area albese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago