Categories: Cultura

Continuano ad Asti gli appuntamenti della rassegna il “Cortile dei Lettori” – Dentro la notizia

ASTI – Proseguono gli incontri del“Cortile dei Lettori” (rassegna letteraria estiva organizzata dallaLibreria Alberi d’Acqua)mercoledì 26 giugnoal Circolo Way Assauto con due ospiti importanti:Laura CalossoeGianni Oliva.Alle ore 18,30 la giornalista e scrittrice astigianaLaura Calossopresenterà il suo nuovo romanzo “L’agave della Regina Vittoria”, recentemente pubblicato da Aboca edizioni.Una storia che racconta dettagli inediti della colonia inglese in Italia… e non solo; come in un gioco di specchi le vicende di Alexandrina si alternano a quelle di Vittoria. Vivono in mondi paralleli, diversi tra loro, che a un tratto convergono, dimostrandoci che una servetta e un’imperatrice possono somigliarsi, proprio come piante di famiglie differenti, se osservate sotto la lente dei sentimenti e delle emozioni.Un libro in continuità con il precedente romanzo, “Bordighera Grand Hotel” che chiude, per così dire, il “ciclo inglese”, perché proprio in quegli anni vivono le ragioni profonde del nostro presente…Laura Calossoè nata ad Asti. Giornalista, ha studiato Scienze politiche e Letteratura tedesca. Ha esordito nel 2011 con il romanzoA ogni costo, l’amore(Mondadori). Con SEM ha pubblicato nel 2017La stoffa delle donne, che Report ha utilizzato per il reportage “Pulp Fashion”. Sempre con SEM ha pubblicatoDue fiocchi di neve uguali(2019), romanzo sul fenomeno hikikomori,Ma la sabbia non ritorna(2021) eBordighera Grand Hotel(2023).Dialogherà con l’autrice la giornalistaValentina Mansone.La giornata proseguirà alle ore 20 con l’apericenacon la partecipazione di entrambi gli autori ospiti della giornata, per il quale occorre prenotare entro martedì 25 giugno (costo € 15).Alle ore 21,15 lo storicoGianni Olivapresenterà al pubblico astigiano “45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio”.«In Italia sino al 25 luglio c’erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l’Italia abbia 90 milioni di abitanti»: la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra inneggiando all’aggressività fascista e tre anni dopo se ne è prontamente dimenticato. Quando i perdenti salgono sul carro dei vincitori la memoria storica viene spazzata via e ha inizio una nuova stagione. Per eliminare una classe dirigente bisogna però averne un’altra a disposizione: come defascistizzare tutto e tutti se in quegli anni pressoché tutto e tutti erano stati fascisti? Gianni Oliva ci costringe, ancora una volta, a guardare alla storia con onestà, facendo luce su quanto i «conti non fatti sul passato» pesino ancora sul presente.Gianni Oliva, storico e giornalista, studioso del Novecento, da anni si occupa degli aspetti meno indagati della nostra storia nazionale, con particolare attenzione ai nodi irrisolti del 1943–1948. Allievo di Alessandro Galante Garrone, ha insegnato Storia delle istituzioni militari alla Scuola d’applicazione di Torino.Fra le sue numerose pubblicazioni:Foibe (2002) L’ombra nera (2007), L’Italia del silenzio (2013), Il purgatorio dei vinti (2023).A dialogare con l’autore sarà la prof.ssaMarisa Varvello.L’appuntamento è nelcortile del Circolo Way Assauto, in Corso Pietro Chiesa n.20; in caso di maltempo l’incontro si terrà in un locale interno.L’ingresso è gratuito, ma ènecessario prenotarepresso la Libreria Alberi d’Acqua: 0141 556270 oppurealberidacqua@libero.it

Redazione

Recent Posts

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

1 ora ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

4 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

12 ore ago

Bonus Giorgetti, soldi extra in busta paga da settembre | Ti arrivano 300€ in più al mese se hai controllato i contributi

Arriva un nuovo bonus in busta paga da settembre: controlla subito se hai i requisiti,…

13 ore ago

Buoni pasto, da settembre valgono molto meno: potresti non riuscire a comprarti manco un’insalata | Così ti fregano ogni mese

Coloro che usufruiscono dei buoni pasto aziendali dovranno prestare attenzione nei prossimi giorni: il loro…

15 ore ago

Detox post vacanze, rimettiti in forma già dalla prima settimana di settembre | Perdi subito i primi 5 kg di troppo

Vacanze finite e jeans stretti? Scopri come depurarti e perdere i primi chili di troppo…

17 ore ago