Categories: Cultura

Continua la rassegna “Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi – Dentro la notizia

Con l’estate continua la rassegna“Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi,sostenuta dallaFondazione CRT.Venerdì 6 settembre alle ore 21.30 a Isola d’Asti alla piazza della frazione Mongovone sarà in scena lo spettacolo “Traviata, opera libera in prosa” di e con Andrea Caldi, Fabio Fassio e Elena Romano del Teatro degli Acerbi.Commenta il sindaco Michael Vitello:“La cultura è un tesoro che ci arricchisce, ci ispira e ci unisce. Sono fiero di ospitare in questa serata la compagnia Teatro degli acerbi e ci terrei ad invitare tutti voi a partecipare a questa avventura culturale. Il teatro è un luogo dove le storie prendono vita, e attraverso di esse, possiamo scoprire nuove prospettive e connessioni con il mondo che ci circonda.”In un tempo e in luogo indefiniti tre attori decidono di fare La Traviata, in tre.Non hanno dubbi, l’impresa si fa perché quello che conta è il potere evocativo del teatro.Non hanno imponenti scenografie, non hanno costumi elaborati, non hanno cantanti lirici, ma hanno una storia da raccontare. Del melodramma privato della sua intrinseca opulenza rimangono la storia di Violetta e di Alfredo e le arie celebri che l’hanno reso immortale.Perché la Traviata? Perché è l’opera più rappresentata al mondo ed è identitaria, decadente e struggente.  Il testo è un pretesto e le solitudini dei tre personaggi non sono un limite all’unica realtà: a teatro si può fare tutto.Il risultato è inevitabilmente comico e teneramente tragico.L’amore, la morte, l’onore e tutti i buoni sentimenti di un’epoca così lontana dal nostro sentire comune risultano così drammaticamente attuali e per i nostri tre attori una sola cosa conta: salvarsi salendo sull’unica arca possibile, quella del sogno.Gli elementi scenici sono di Agnese Falcarin, i costumi di Sofia Crepaldi.L’ingresso è gratuito.Lo spettacolo sarà proceduto da una cena alle ore 19.30 a cura della Proloco di Isola d’Asti con prenotazione obbligatoria ai numeri 3289735623 / 3332970112.Info: 3518978847 – Comune 0141958134 int. 5comune.isoladasti.at.it         teatrodegliacerbi.itL’iniziativa ha il sostegno del Comune di Isola d’Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago