Categories: Eventi

Continua il viaggio della “Macchina Magnifica” dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano – Dentro la notizia

L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano vuole offrire un inedito tour e spettacolo itinerante in autobusalla scoperta del proprio territorio, in compagnia di artisti.Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, la Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei, Abbonamento Musei e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.La “Macchina Magnifica” si mette in moto. Si viaggia su di un autobus speciale: anzi, un teatro viaggiante, che ha una scenografia eccezionale e in perenne mutamento: il territorio del Monferrato, con i suoi borghi storici, i gioielli dell’architettura romanica e barocca, i vigneti di pregio e le ampie aree boscose. La Macchina Magnifica è un’innovativa e coinvolgente esperienza di scoperta e riscoperta, un percorso a tappe che congiunge più Comuni e permette agli ospiti di godere del paesaggio, delle architetture, della natura e della storia da un punto di vista molto particolare. Il tour infatti avviene in compagnia di una guida turistica e di numerosi artisti (attori, danzatori, musicisti), che offrono divertimento, suggestioni poetiche e intrattenimento attraverso veri e propri momenti di spettacolo dal vivo, in cui ogni luogo si fa palcoscenico d’eccezione.Conclude il percorso un momento conviviale in cui si assaporano specialità enogastronomiche del territorio a cura dell’Enoteca di Albugnano e del Forno di Mondonio.A ottobre tre saranno le date disponibili, tutte con partenza dal Museo Mamma Margherita Occhiena di Capriglio: domenica 2 con partenza alle ore 15, le domeniche 9 e 16 ottobre alle ore 9.Il tour, con percorso ad anello della durata di 3 ore circa, dopo l’accoglienza e l’incontro con gli artisti a Capriglio, muoverà la “corriera” verso il misterioso bosco di Santonco a Piovà Massaia con la suggestiva chiesetta campestre e le storie di masche degli spiriti tutelari del luogo.Ci si sposterà poi ad Albugnano con visita al complesso monumentale di Santa Maria di Vezzolano, con il magnifico chiostro animato da musica e danza che rievocano la fede, la spiritualità e i fasti del medioevo.Tappa successiva a Moncucco Torinese con la visita all’imponente castello che ospita il Museo del Gesso; il cortile interno e il grande “Crotòn” si prestano ad una coinvolgente performance artistica.Rientro poi a Capriglio con il saluto corale degli artisti, che accompagnano il momento conviviale in cui si assaporano le specialità enogastronomiche del territorio a cura dell’Enoteca di Albugnano e del Forno di Mondonio.Gli intrattenimenti sono a cura diCasa degli alfieri/Archivio Teatralità Popolarecon gli attoriElena Formantici e Tommaso Massimo Rotella, la danzatriceFrancesca Cola, le coreografie diSilvia Gatti con le ballerine della scuola di danza Magdeleine G., la parte musicale è a curadi Grama Tera(Ricky Avataneo e Umberto Poli).La definizione degli itinerari e guida dei tour è a cura diDavide Cabodidi Orizzonti Culturali.Il tutto con la collaborazione delle amministrazioni locali coinvolte nel tour e dell’Associazione InCollina.Biglietto 25 euro; 20 euro per i possessori di Tessera Abbonamento Musei.Prenotazioni al 328-7069085 (in orario pomeridiano).«Un autobus come una sorta di scatola magica in grado di far vedere dal finestrino cose che i soli occhi non potrebbero. Si tratta di un esperimento che vorremmo potesse diventare una proposta strutturata esportandone magari il format all’intera rete dei 26 Ecomuseo del Piemonte. Abbiamo fin da subito raccolto l’interesse della Regione Piemonte, di Piemonte dal Vivo e di altre istituzioni»,  commenta Elisabetta Serra, presidente dell’Ecomuseo BMA.Info suwww.ecomuseobma.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago