ASTI – “Conosci la tua città”è unprogetto dedicato agli studenti delle scuole superiori di Asti che nasce da una collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.Obiettivo principale del progetto è approfondire la conoscenza delle tante bellezze e del patrimonio artistico e culturale della città, presentando agli studenti un nuovo volto di Asti attraverso visite guidate, riferimenti storici e aneddoti, al fine di far conoscere meglio ai giovani il tessuto cittadino e le sue particolarità.Il progetto è dedicato alleclassi 3^ e 4^ delle scuole secondarie di secondo grado della città eprevede lascelta tra quattro percorsi tematiciche ripercorrono le epoche che maggiormente hanno influenzato la storia e l’architettura di Asti, da affrontare con l’aiuto e il supporto delle guide turistiche dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, che accompagneranno le classi aderenti nei percorsi scelti.I percorsi tematici tra i quali le classi potranno scegliere sono quattro:Asti Romana, Asti Medioevale, Asti Rinascimentale e Asti Liberty.Le visite guidate, completamente gratuite, avranno la durata di circa un’ora e mezza e partiranno dall’ufficio Informazioni Turistiche sito in piazza Alfieri.Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna sottolineano che il progetto costituisce una valida occasione per gli studenti partecipanti di conoscere meglio il territorio in cui vivono e studiano, ampliando il loro patrimonio esperienziale e stimolando il desiderio di conoscenza della città nei suoi diversi aspetti: economico, geografico, storico, culturale e religioso.L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle scuole astigiane: hanno aderito infattioltre 450 studentiche, nei mesi di aprile e maggio, approfondiranno la conoscenza della città percorrendone strade, corsi e piazze.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…