ASTI – “Conosci la tua città”è unprogetto dedicato agli studenti delle scuole superiori di Asti che nasce da una collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.Obiettivo principale del progetto è approfondire la conoscenza delle tante bellezze e del patrimonio artistico e culturale della città, presentando agli studenti un nuovo volto di Asti attraverso visite guidate, riferimenti storici e aneddoti, al fine di far conoscere meglio ai giovani il tessuto cittadino e le sue particolarità.Il progetto è dedicato alleclassi 3^ e 4^ delle scuole secondarie di secondo grado della città eprevede lascelta tra quattro percorsi tematiciche ripercorrono le epoche che maggiormente hanno influenzato la storia e l’architettura di Asti, da affrontare con l’aiuto e il supporto delle guide turistiche dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, che accompagneranno le classi aderenti nei percorsi scelti.I percorsi tematici tra i quali le classi potranno scegliere sono quattro:Asti Romana, Asti Medioevale, Asti Rinascimentale e Asti Liberty.Le visite guidate, completamente gratuite, avranno la durata di circa un’ora e mezza e partiranno dall’ufficio Informazioni Turistiche sito in piazza Alfieri.Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna sottolineano che il progetto costituisce una valida occasione per gli studenti partecipanti di conoscere meglio il territorio in cui vivono e studiano, ampliando il loro patrimonio esperienziale e stimolando il desiderio di conoscenza della città nei suoi diversi aspetti: economico, geografico, storico, culturale e religioso.L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle scuole astigiane: hanno aderito infattioltre 450 studentiche, nei mesi di aprile e maggio, approfondiranno la conoscenza della città percorrendone strade, corsi e piazze.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…