IlMovimento Donne Impresa Confartigianato Impresebandisce unConcorso nazionaleper sensibilizzare glistudenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle Agenzie Formativesull’imprenditorialità femminile e sulla parità di generenell’ambito delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese.IlMovimento Donne Impresa di Confartigianato Piemonteaccoglie favorevolmente l’iniziativa del bando nazionale indirizzato alle scuole.“La partecipazione delle scuole – dichiaraSara Origlia, Presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Piemonte– rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare le nuove generazioni sui principi della parità di genere e sull’importanza della diversità nel contesto lavorativo; siamo fiduciosi che si possa contribuire a creare una cultura d’impresa più aperta e inclusiva per offrire il nostro supporto e la nostra esperienza nel promuovere questi valori nei futuri lavoratori e imprenditori”.IlConcorso prevede la realizzazione di un videoche rifletta sui valori dell’imprenditoria femminile e sulle peculiarità delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese, con l’obiettivo di creare maggiore interesse tra i giovani per questo settore.Gli studenti potranno partecipare singolarmente o in gruppo, presentando un solo video per partecipante o gruppo. I video dovranno rispettare criteri di originalità, comunicatività e coerenza con il tema proposto. Una commissione esaminatrice valuterà gli elaborati e assegnerà un premio al vincitore, che sarà annunciato durante la Convention Annuale del Movimento Donne Impresa.
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…