“Apprendiamo con sgomento che la magistratura iraniana avrebbe concluso l’iter istruttorio e confermato in via definitiva lacondanna a mortedel nostro ex ricercatoreAhmadreza Djalali”, si legge nel comunicato dell’Università del Piemonte Orientale, ribadendo con forza la propriatotale contrarietà a tale provvedimento“che lede ilpiù elementare diritto universale dell’uomo, quello alla vitae alla propria autodeterminazione”.Il RettoreGian Carlo Avanziaggiunge: “Come è già stato fatto in passato, manderemo in queste oreuna lettera al Governo iraniano per rivedere questa sentenza, che consideriamo inumana e impossibile da accettare. Esploreremo ancora una volta tutte le vie diplomatiche”.Il ricercatore iraniano-svedese è stato arrestato arrestato nel 2016 a Teheran con l’accusa di essere una spia.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…