“Apprendiamo con sgomento che la magistratura iraniana avrebbe concluso l’iter istruttorio e confermato in via definitiva lacondanna a mortedel nostro ex ricercatoreAhmadreza Djalali”, si legge nel comunicato dell’Università del Piemonte Orientale, ribadendo con forza la propriatotale contrarietà a tale provvedimento“che lede ilpiù elementare diritto universale dell’uomo, quello alla vitae alla propria autodeterminazione”.Il RettoreGian Carlo Avanziaggiunge: “Come è già stato fatto in passato, manderemo in queste oreuna lettera al Governo iraniano per rivedere questa sentenza, che consideriamo inumana e impossibile da accettare. Esploreremo ancora una volta tutte le vie diplomatiche”.Il ricercatore iraniano-svedese è stato arrestato arrestato nel 2016 a Teheran con l’accusa di essere una spia.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…