Categories: Salute

Concluso in Prefettura un corso di formazione sull’uso del DAE – Dentro la notizia

Foto di V.V.ASTI – Questa mattina al Palazzo del Governo sono staticonsegnati gli attestati al personale della Prefettura che ha partecipato al Corso di formazione per l’uso del DAE, defibrillatore semiautomatico esterno organizzato in collaborazione con la Croce Rossa di Asti.Alla conferenza, insieme alPrefetto Claudio Ventrice c’erano Stefano Robino, presidente della C.R.I. di Asti e Valeria Marone, medico del 118 e direttrice del corso, oltre agli istruttori Cristina Baiardi e Alessandro Del Balzo, formatori qualificati della C.R.I.L’acquisizione di un defibrillatore, fortemente voluta dal Prefetto Claudio Ventrice, è stato il primo passo seguito da una serie di giornate formative in collaborazione con il locale Comitato della Croce Rossa Italiana, che hanno visto la partecipazione di un considerevole numero di personale dipendente, al termine delle quali, superato con successo il corso per adulto, bambino e lattante e positivamente la prova di valutazione finale, ha conseguito l’attestato di abilitazione all’uso del DAE.“Il defibrillatore salva la vita– ha dettoil Prefetto–ed è necessario che tutte le Pubbliche Amministrazioni si dotino di questo dispositivo. Ma non basta, bisogna frequentare anche i corsi di formazione e quelli di aggiornamento. Ringrazio la Croce Rossa e gli istruttori qualificati che hanno prontamente risposto alla nostra richiesta. Vorrei che si potessero organizzare altri corsi sul DAE, affinché tutto il personale sia formato”.Stefano Robinoha detto: “L’importanza del Dae è estrema e deve essere il più diffuso possibile. Oggi la Croce Rossa è un’eccellenza, ma mai tempestiva quanto un defibrillatore e una persona formata sul posto. Perché l’arresto cardiaco può colpire chiunque in qualunque luogo. Il tempo è tutto: ovviamente occorre chiamare il 118 ma si può salvare una vita se si interviene il prima possibile, usando il Dae e iniziando la rianimazione. Se si è formati, non bisogna aver paura di agire durante un’emergenza”.Ladottoressa Maroneha aggiunto: “Lo strumento di fatto fa da sé ed è infatti molto semplice da usare. Occorre sia distribuito capillarmente sul territorio in quanto fondamentale in caso di arresto cardiaco. Ve lo dico da medico del 118; se non si agisce tempestivamente, anche l’arrivo del mezzo di soccorso risulta inefficace. Sapere cosa fare, significa salvare una vita”.Nell’occasione il Prefetto Ventrice, ottenuta la disponibilità dellostaffdi Croce Rossa presente, ha posto le basi per laprogrammazione di ulteriori corsi sull’uso dei DAE rivolti al restante personale dell’Ufficio,ricordando il suo personale impegno e di tutta la Prefettura nelle tematiche che riguardano la sicurezza, nel suo senso più ampio, e la prevenzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

58 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago