Categories: Attualità

Concluso il progetto “In Viaggio con Toju e Tabuj 2024” dedicato alle scuole primarie di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Si è concluso lo scorso mercoledì, 5 giugno 2024, con la premiazione dei partecipanti, il progetto“In viaggio con Toju e Tabuj 2024”, realizzato dal Comune di Asti, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e con il supporto della Banca di Asti.L’iniziativa, avviata lo scorso 18 gennaio, ha coinvolto14 istituti scolastici,46 classi,44 insegnanti e 906 alunnied è nata per stimolare una maggiore consapevolezza e per promuovere uno scambio intergenerazionale tra chi oggi si occupa di turismo, beni artistici, paesaggio e ambiente, e chi erediterà questo prezioso patrimonio.Il percorso formativo è iniziato con laconsegna della guida tematica“In viaggio con Toju e Tabuj” – in cui un giovane Vittorio Alfieri, appunto “Toju” e il suo cane da tartufi, “Tabuj” presentano Asti e l’Astigiano – ai giovani turisti, è proseguito con levisite della cittàdi Asti da parte delle classi e si è concluso con un piccolocontest, “Caro amico, ti racconto la mia città”.A tutti gli alunni che hanno scritto un elaborato è stato consegnato un voucher per una vista guidata di Asti, da utilizzare con i genitori o i nonni, messo a disposizione dall’Ente Turismo.Per tutte le classi che hanno partecipato con lavori di gruppo, i gadget offerti dalla Banca di Asti.Alla premiazione nelle scuole presente Loretta Bologna, Assessore all’Istruzione del Comune di Asti:>commenta l’Assessore Bologna.Sono stati premiati gli allievi:classi Quarta e Quinta scuola primaria Lajoloclasse Quarta A Scuola primaria Buonarroticlasse Terza B Scuola primaria G. Ferrarisclasse Terza A Scuola primaria S.D. Savioclasse Quarta A Scuola primaria CagniPer un totale di:15 voucher Asti Walking Tour distribuiti agli autori degli elaborati130 bambini premiati da Banca di Asti per il lavoro di gruppoLe fasi del progetto18 gennaio: consegna della guida “In viaggio con Toju e Tabuj” ai ragazzi delle scuole primarie di Astimarzo/aprile: Visite guidate della città con le referenti e guide turistiche abilitate dell’ATL Langhe Monferrato Roeromaggio: invio degli elaborati per il concorso “Caro amico ti racconto la mia città” e premiazione dei partecipanti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago